Il capo della Protezione civile per un vertice sui comuni dei Nebrodi colpiti dal dissesto. «Servono altri 170 milioni? Inutile chiedere sempre soldi, si spendano quelli che già ci sono»
Il ministero dell’Ambiente ha stanziato 42 milioni di euro per gli interventi a Giampilieri e San Fratello, le due zone interessate nei mesi scorsi da gravi episodi di dissesto idrogeologico.
Il ministero dell’Ambiente ha stanziato 42 milioni di euro per gli interventi a Giampilieri e San Fratello, le due zone interessate nei mesi scorsi da gravi episodi di dissesto idrogeologico.
E’ questo il commento del deputato del Pdl Nino Germanà che affida ad un comunicato stampa il suo giudizio sulla condotta del Governo adottata al fine di arginare, contenere e limitare le conseguenze del dissesto idrogeologico e delle catastrofi naturali.
E’ questo il commento del deputato del Pdl Nino Germanà che affida ad un comunicato stampa il suo giudizio sulla condotta del Governo adottata al fine di arginare, contenere e limitare le conseguenze del dissesto idrogeologico e delle catastrofi naturali.
Quaranta sindaci dell’area nebroidea coinvolta dal dissesto idrogeologico e dalle frane dei mesi scorsi, hanno presentato alla corte di Giustizia Europea, una denuncia contro l’Italia per la violazione della carta dei diritti fondamentali dell’Ue.
Quaranta sindaci dell’area nebroidea coinvolta dal dissesto idrogeologico e dalle frane dei mesi scorsi, hanno presentato alla corte di Giustizia Europea, una denuncia contro l’Italia per la violazione della carta dei diritti fondamentali dell’Ue.
Nell’ambito della XXXVII Giornata di Studi organizzata ieri a San Fratello dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, si è svolto il convegno sul tema “Il ruolo del geologo nella Protezione Civile – la gestione dell’emergenze, previsione e prevenzione”.