A conclusione della collettiva d’arte “Arte del riciclo. Riutilizzo dell’utilizzato Ambiente ed ecologia” in corso nel porto turistico di Capo d’Orlando, l’associazione Homo Faber organizza un dibattito pubblico sul tema della preservazione dell’ambiente, rifiuti ed ecologia. Le posizioni antropocentriche e biocentriche che hanno ispirato e continuano a influire sul rapporto dell’uomo con la natura, per…
GIUSEPPE LIBRIZZI – Operaio e volontario ecologista. Con lui il 3 febbraio a Gliaca di Piraino per pulire la spiaggia
Importanti gesti. Giuseppe, con la passione per la fotografia e amante degli animali, si è fatto promotore dell’evento per Piraino dove vive da due anni. “Giorno 3 febbraio – dice – sulla spiaggia di Gliaca di Piraino faremo raccolta plastica e rifiuti vari, con l’aiuto della amministrazione comunale stiamo cercando di fare il tutto nel miglior modo…
SINAGRA – San Francesco, non era uno scienziato ma un uomo che contemplava il Creato, ne apprezzava la bellezza e lodava il Signore: Ecco un esempio da seguire
Articolo e fotogallery dela sesta edizione della “Settimana del Pianeta Terra” per il territorio dei Nebrodi che si è conclusa a Sinagra nel salone delle conferenze del Palazzo Salleo col tema: “Conoscenza, tutela, valorizzazione fruizione del territorio, Enciclica sull’ambiente di Papa Francesco, riflessioni e proposte per la cura dell’ambiente”.
TERRE DEI NEBRODI – I Prossimi Appuntamenti
Continuano le passeggiate tra Arte, Cultura, Natura e Antichi Sapori. Le passeggiate sono promosse dal Comune di Brolo, dal Centro di Cultura Siciliana “Pane e Gelsomini” di Gioiosa Marea, dall’associazione Arci “13 ottobre” Raccuja, dall’associazione ficarrese “Sulle Tracce del Gattopardo”, dalla cooperativa “Sorgente” di Piraino, da “#BeddaSinagra”, dall’associazione “SiciliAntica” sede di Sant’Angelo di Brolo e dall’associazione micologica e naturalistica “Padre…