Verrà presentato domani 14 maggio, alle ore 11, presso il Conservatorio di Musica di Stato “Vincenso Bellini”, di via Squarcialupo 45, a Palermo, il volume “Papagena, zuccherino mio.
EDIZIONI LA ZISA – In libreria “Terra di Frontiera” di Girolamo Li Causi
Quando l’ isola era frontiera. Gli anni ruggenti di Li Causi L’ EDITRICE La Zisa pubblica “Terra di Frontiera. Una stagione politica in Sicilia 19441960”, opera inedita di Girolamo Li Causi, terminata nel 1974, e non più rivista dall’ autore. Il libro (a cura di Davide Romano, interventi di Italo Tripi e Oliviero Di Liberto,…
PASQUALE HAMEL – “Il sogno di un illuminista, Domenico Caracciolo viceré di Sicilia”
Gran Signore, uomo di salotto, il marchese Domenico Caracciolo di Villamaina, da Parigi, dove svolgeva le funzioni di ambasciatore del Regno, viene precipitato in Sicilia per assumere, nel 1782, la funzione viceregia. Sensibile alle novitàintrodotte dalla cultura dei lumi, s’impone testardemente un progetto di modernizzazione, cioè un forzato cambiamento delle regole e dei ritmi…
PALMA CIVELLO – “Volti e svolte al telefonoâ€Â
«Come può un oggetto divenire personaggio tra persone?! Questo in sintesi il tema di Volti e svolte al telefono di Palma Civello. Il telefono è origine, contenitore e fine delle sei storie legate tra loro da un unico filo conduttore: il bisogno di comunicare, oltre a ciò che si vede, ciò che si sente. Non…
POMPEO COLAJANNI – “Le cospirazioni parallele “
La guerra di liberazione contro la dittatura fascista e l’occupazione nazista, combattuta in Italia tra il 1943 e il 1945, è stata una delle pagine più gloriose della più recente storia nazionale, il cui merito principale è stato quello di aver dato vita alla Repubblica democratica, che trova il suo atto fondativo nella Carta costituzionale…