TERNA – Autorizzato il nuovo collegamento in cavo interrato “CP Messina Nord – CP Messina Riviera”
SICILIA E CALABRIA – Inaugurato il nuovo elettrodotto “Sorgente Rizziconi” linea elettrica record
L’energia che ci unisce: al via il Ponte elettrico sotto lo Stretto, la linea elettrica “Sorgente-Rizziconi” entra in esercizio. Inaugurato l’elettrodotto “Sorgente-Rizziconi”, oltre 700 milioni di euro per un’opera strategica, fondamentale per il sistema elettrico nazionale con un risparmio di circa 600 milioni di euro l’anno.
PACE DEL MELA – Elettrodotto, la società Terna non ha mai contattato l’ARPA
In seguito ad una richiesta formulata dal consigliere comunale di Pace del Mela Angela Musumeci in Bianchetti all’ARPA SICILIA, in merito alla realizzazione dell’elettrodotto 380kv Sorgente Rizziconi la Struttura Territoriale di Messina dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente comunica non ha mai ricevuto dalla Società Terna alcuna documentazione tecnica riguardante il progetto del nuovo elettrodotto. Inoltre la stessa Terna non ha formalizzato con Arpa Sicilia nessuna convenzione per il piano di monitoraggio dei campi elettromagnetici.
VILLAFRANCA TIRRENA – I cittadini ricorrono al Tar contro l’elettrodotto
Tutto il paese di Serro, frazione del Comune di Villafranca Tirrena, ha deciso di ricorrere al Tar del Lazio per annullare l’autorizzazione unica rilasciata per l’elettrodotto a doppia Terna Sorgente – Rizziconi dal Ministero delle Sviluppo Economico e pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale del 5 Agosto scorso.
COMUNISTI – No all’elettrodotto
Il Partito dei Comunisti Italiani e la Federazione Giovanile Comunisti Italiani di Messina sostengono con convinzione la manifestazione ”no elettrodotto fest” indetta dal circolo Nino Campanella e dal Comitato No elettrodotto Terna che si tiene oggi 16 settembre a Villafranca Tirrena contrada Serro, contro la paventata costruzione dell’elettrodotto Terna e comunicano che saranno presente con…
VILLAFRANCA TIRRENA – Il Pdci e la Fgci dicono no all’elettrodotto Terna
“Chiediamo all’Amministrazione la valorizzazione delle ingenti risorse naturali orientandole a un turismo ecologico, chiediamo legalità e trasparenza amministrativa, e diciamo no ad opere velenose come l’elettrodotto della Terna che contribuirà a trasformare il luogo dei nostri affetti in un deserto!”