Dopo il convegno di lunedì scorso alla sala “Rita Atria” tutti concordi, sindaci, dirigenti scolastici ed imprenditori della necessità di “ formare per sviluppare il territorio, dare occupazione per la crescita sociale, canalizzare i fondi europei per scoprire risorse, perchè i giovani non sono il futuro ma già il presente”. Le Foto
GIOVANI IN EUROPA – A Carcassonne in Francia “”tutti diversi, tutti uguali” .

DEMOCRAZIA E PARTECIPAZIONE, GIOVANI ED EUROPA – Se ne parla a Brolo
“Youth and the city” è il progetto che fino a domenica vede confrontarsi a Brolo giovani greci e siciliani sul tema della democrazia partecipata. L’inizitiva è promossa dalla Sak Be, dallo sportello Eurodesk di Brolo e dall’amministrazione comunale. Ieri anche Salvo Messina, il sindaco, ha incontrato i giovani che provengo da Naousa.
YOUTH & THE CITY – a Brolo
Un seminario internazionale – il 29 e 30 giugno 2012 a Brolo – per studiare il processo di negoziazione tra i giovani e le autorità locali su ciò che si può fare in ogni comunità locale per la promozione dell’occupazione giovanile. Coinvolti giovani e amministratori di Grecia, Spagna, Romania, Turchia, Bulgaria, Cipro e Italia. Ci sarà spazio anche per scoprire il territorio dei Nebrodi e le sue bellezze storico e paesaggistiche.
OPPORTUNITA’ – All’Eurodesk di Brolo gli studenti dell’IPSSEOA “Karol Wojtyla” di Catania
Scoprire le opportunità che il grande mercato dell’Europa Unita riserva ai giovani, anche nel mondo del lavoro, dei viaggi, del turismo è stata l’atipica e fuori dagli schemi “lezione” della quale i ragazzi dell’Istituto Professionale di Stato dei Servizi Enogastronomici e dell’Ospitalità Alberghiera di Catania, impegnati in uno stage “Alternanza Scuola Lavoro” sono divenuti protagonisti quest’oggi a Brolo.