Il plauso delle associazioni antiracket alla Procura messinese per gli arresti odierni, operazione Triade. La nota:
BARCELLONA – FAI Antiracket “Storia del movimento antiracket 1990-2015”
Mercoledì 11 Maggio, alle ore 10:00, nell’Aula Magna della sede staccata di Via Olimpia snc dell’Istituto Tecnico Economico e Tecnologico “Enrico Fermi” di Barcellona Pozzo di Gotto (ME), sarà presentato il libro “Storia del movimento antiracket 1990-2015”, di Filippo Conticello, prefazione di Santi Giuffrè.
TRA ANTIMAFIA & CRONACA – “Storia del Movimento Antiracket. 1990 – 2015” all’Alberghiero di Brolo … ma manca l’Acib
Venerdì sei maggio 2016 alle ore 10:30 a Brolo, presso l’IPSAR di brolo, è stato presentato il quarto volume della collana “Arcipelago, Mafie – Economia – Impresa” dal titolo “Storia del Movimento Antiracket. 1990 – 2015”, scritto da Filippo Conticello ed edito da Rubettino. L’iniziativa è stata promossa dalla FAI – Federazione delle Associazioni Antiracket…
STATO, CI SEI O CI “FAI” – Costringe a “mendicare” risorse attraverso le donazioni per tutelare un “bene comune”
Giornate FAI di Primavera 2016. 24° edizione in corso (ieri, sabato 19 e oggi domenica 20 marzo). 380 città italiane coinvolte nella storica manifestazione del FAI. Una grande festa di piazza dedicata ai beni culturali. Un’occasione unica per scoprire luoghi solitamente chiusi al pubblico e sentirsi parte di un’Italia diversa creata dagli 8,5 milioni di persone che in…
S. AGATA MILITELLO – Presentato al capo della Polizia il concorso “Memoria e legalità”
Giornata di impegni istituzionali in Sicilia per il capo della Polizia Alessandro Pansa. Atteso al Palauxilium di Sant’Agata di Militello, alle 12 , per la celebrazione del 25° anniversario della Fondazione dell’Acis, l’Associazione di imprenditori e commercianti che si ribellò alla criminalità organizzata, al racket del clan dei Galati Giordano di Tortorici, il Capo della Polizia,…
FIVL – Assegnati i mondiali di deltaplano 2019 all’Italia ed al Friuli
Missione compiuta. A Losanna in Svizzera la FAI (Federazione Aeronautica Internazionale) ha assegnato all’Italia l’organizzazione dei campionati del mondo di deltaplano nel 2019. Sarà la 22.a. edizione ed il Friuli ad ospitare il massimo evento del volo con questo entusiasmante mezzo senza motore che si regge in cielo grazie alle masse d’aria ascensionali.