Un uomo di Mistretta, A.G., era stato denunciato per false dichiarazioni dopo aver presentato domanda di reddito di cittadinanza senza indicare di essere agli arresti domiciliari, circostanza che avrebbe comportato il rigetto della richiesta.
Ieri, 1.12.2017, sono state depositate le motivazioni della sentenza con la quale il Giudice del Tribunale di Patti, la dott.ssa Eleonora Vona, all’udienza dello scorso 7 settembre, ha assolto F.M., di anni 50, amministratore unico di una società con sede in Misterbianco dall’accusa di falso.
Nell’ambito dell’attività istituzionale effettuata in materia contraffazione e pirateria audiovisiva, i Finanzieri del Comando Provinciale di Reggio Calabria hanno scoperto una centrale operativa dedita alla contraffazione di marchi di note case di moda.
La Sezione di Polizia Stradale di Messina ha denunciato ieri, all’Autorità Giudiziaria, un ventisettenne resosi responsabile del reato di falso in atto pubblico commesso da privato.
Il Partito dei Comunisti Italiani di Messina apprende dalla stampa che l’ing. Carmelo Famà, dirigente del Dipartimento attività edilizie e repressione abusivismo, è indagato per falso e truffa ai danni della pubblica amministrazione.