Come tutti sappiamo quello delle badanti in Italia ed anche in Sicilia è un fenomeno in piena espansione, con risvolti sia sociali che occupazionali. Le lavoratrici o i lavoratori stranieri nella nostra regione sono 1 ogni due lavoranti e nel 90% dei casi si tratta di una lavoratrice proveniente dall’Est Europa con una media di…
GENOVESE – “Con questo governo, non ci resta che piangere”
“Eravamo giàdell’idea che questo non fosse un governo ‘amico’ di Messina e dei messinesi, ma non credevamo che potesse arrivare fino a questo punto!â€Â. Lo dice Francantonio Genovese, parlamentare nazionale del Partito Democratico, commentando la bocciatura, in Senato, degli emendamenti che prevedevano lo stanziamento di 100 milioni di euro per fronteggiare l’emergenza causata dall’alluvione…
BASKET – Massimiliano Fiasconaro: «sono il perfetto allenatore della mia squadra»
di Claudia LentiniNato a Roma nel ’67, un passato da giocatore, dal ’81 al ’96 ha militato nel Sant’Agata Basket di C2, Massimiliano Fiasconaro è senz’altro un allenatore che centra gli obbiettivi prefissati. Inizia la carriera d’allenatore nel ’96, in C2, proprio nella cittadina dove vive, Sant’agata Militello (Me), ottenendo una finale ed una promozione…
RITA BORSELLINO – “La mafia rialza la testa dove lo Stato e’ assente. Segnali inquietanti dal territorioâ€Â
“Come dimostrano numerosi segnali provenienti dal territorio, la mafia sta pericolosamente rialzando la testa. E lo sta facendo perché ha compreso che alcune frange dello Stato e della politica hanno abbassato la guardia. Per questo, è importante che il Partito democratico metta al centro della sua azione una grande battaglia per la legalitàâ€Â.
SONIA ALFANO – Associazione nazionale familiari vittime di mafia aderisce ad appello libertàdi stampa di Repubblica
“L’Associazione nazionale familiari vittime di mafia ha deciso di aderire all’appello lanciato dai tre giuristi di chiara fama Franco Cordero, Stefano Rodotà, Gustavo Zagrebelsky contro il tentativo posto in essere da parte di questo governo di ridurre al silenzio la libera stampa nel nostro Paese”.