“Oggi è il 27 giugno. Il 27 giugno del 1980, la strage dell’aereo sopra il cielo di Ustica. Non abbiamo visto una gran risonanza mediatica di questo anniversario” lo dice Mario Tralongo di Radio 100 Passi, che si intesta anche una petizione indirizzata al presidente del Consiglio, Enrico letta, “perché anche questa carenza di informazione – sottolinea il redattore di Radio 100 Passi – può finire per divenir complice suo malgrado di quanto nel frattempo si sta consumando, ancora una volta, a danno anche dei familiari delle vittime”.
CGIL PATTI – Istituire un fondo economico per i lavoratori disoccupati e le loro famiglie
Il Segretario CGIL Patti Stefano Maio, stamane ha inoltrato al Sindaco di Patti una richiesta di incontro al fine dia avviare una discussione di merito rispetto alla crisi economica che nei prossimi mesi farà venire meno ad un centinaio di lavoratori la possibilità di usufruire del sostegno economico della mobilità in deroga.
PSI – I socialisti di Barcellona sul disastro che ha colpito la città del Longano
Sul disastro che ha colpito Barcellona, la locale sezione del Psi ha emesso una nota in cui si dice: “non si può invocare da parte del sindaco della nostra città il destino o accusare altri livelli istituzionali, poiché quanto è avvenuto è responsabilità anche dell’Amministrazione in carica, a fronte dell’abbandono del territorio, senza interventi a difesa dei torrenti e di rimozione dei tronchi abbattuti.
FDS MESSINA – Contro il caro libri gazebo di libri usati
Ogni anno le famiglie italiane sono costrette a sborsare cifre esorbitanti per l’acquisto dei libri scolastici. Questo in realtà non è che un aspetto della generale decadenza di cui è vittima il sistema scolastico italiano. Giornalmente assistiamo a proclami meramente propagandistici di esponenti politici di ogni livello, delle cui rassicurazioni oramai siamo ben stanchi.