A Villa Piccolo si svolgera’, a marzo del 2011, un festival internazionale della poesia, per valorizzare l’opera di Lucio Piccolo e far tornare la Sicilia al centro del dibattito letterario contemporaneo.
ADASC – La Fondazione Lucifero un patrimonio della collettività
Dopo avere appreso la notizia, attraverso una televisione locale, della stipula del contratto con una società per utilizzare i terreni della Fondazione Lucifero per la produzione di oli e vini, l’“A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, si dichiara contraria a tale atto.
ADASC – La Fondazione Lucifero un patrimonio della collettività
Dopo avere appreso la notizia, attraverso una televisione locale, della stipula del contratto con una società per utilizzare i terreni della Fondazione Lucifero per la produzione di oli e vini, l’“A.D.A.S.C.” – Associazione per la Difesa dell’Ambiente e della Salute dei Cittadini, si dichiara contraria a tale atto.
MIS – Lettera ad Andrea Lodato del quotidiano “La Sicilia”
Non più tardi di qualche giorno fa (Sabato 10-07), sulla mia pagina personale di Facebook, commentando la notizia che le ministre Mariastella Gelmini e Stefania Prestigiacomo avrebbero partecipato presso il castello Maniaci, a Siracusa, promosso dalla fondazione Liberamente, al convegno “Sud e Federalismo”, scrivevo:
MIS – Lettera ad Andrea Lodato del quotidiano “La Sicilia”
Non più tardi di qualche giorno fa (Sabato 10-07), sulla mia pagina personale di Facebook, commentando la notizia che le ministre Mariastella Gelmini e Stefania Prestigiacomo avrebbero partecipato presso il castello Maniaci, a Siracusa, promosso dalla fondazione Liberamente, al convegno “Sud e Federalismo”, scrivevo: