Francesco Moscato e Nino Ricciardello, due modi diversi di veder la politica locale, diverso l’approccio a questo, anche verbale., Sono stati due ex presidenti del consiglio comunale brolese. Sono stati due punti di riferimento. Abbiamo rivolto loro delle domande. Ecco cosa hanno risposto.
MEMORIA & RICORDO – Nei giorni dedicati a Paolo Borsellino pochi ricordano che Piera Aiello è cittadina onoraria di Brolo
25 anni fa la strage di via D’Amelio. Nei giorni dei ricordo, delle commemorazione, dei film mandati in tv, dei cortei per non dimenticare Paolo Borsellino, Giovanni Falcone gli uomini delle scorte, rammentando le stragi, la solitudine istituzionale della famiglia Borsellino, i commenti della Sagunto, noi spingiamo oltre il ricordo e evideniziamo che tra…
Mafia & Antimafia – la lezione di Luciano Mirone agli studenti dei Nebrodi

LEZIONE DI ANTIMAFIA – Domani “Gli Insabbiati” a Brolo
Domani a Brolo, al cine teatro comunale il libro di Luciano Mirone e le storie dei giornalisti siciliani uccisi dalla mafia. L’evento organizzato dall’Amministrazione Comunale e dall’Istituto Comprensivo brolese. Protagonisti i ragazzi delle “medie” di Brolo e Tortorici. Spezzoni di film, video ed il monologo finale per ricordare Cosimo Cristina, il primo giornalista ‘suicidato’ da Cosa Nostra”. Il libro sarà “raccontato” da Turi Schepis.