a 76 dalla morte di Filippo Tommaso Marinetti
POLEMICHE FUTURISTE – Quando Evola si schierò contro. Era il 1930
Il Futurismo, fenomeno spesso non ben inquadrato, emarginato forse perchè – stoltamente – visto come espressioni della propaganda fascista è sempre “di moda”. Ma in tempi non sospetti (1930) più di una voce si era levata contro di questo. Come quello di Julius Evola che scriveva così. Ma peccato che anche i Grandi a volte abbiamo…
Spazi Non Conformi – I 10 anni della “Testa di Ferro”
Metti D’Annunzio a Monti: 10 anni della “Testa di Ferro”. Era il 25 giugno 2005 quando una piccola folla di militanti, di simpatizzanti ma anche di molti curiosi si affacciava davanti a una vetrina in via San Martino ai Monti 59, nello storico e omonimo rione al centro di Roma. Quel pomeriggio segnò una data per certi…
FICARRA – Il futurismo in Sicilia attraverso le opere e le idee di Giovanni Gerbino
Il futurismo in Sicilia attraverso le opere e le idee di Giovanni Gerbino. Un’occasione unica e ghiotta, in quest’anno dove il Futurismo ha tenuto banco, per scoprire uno dei movimenti artistici, ma che coinvolse un intero modo di pensare e di agire, negli anni trenta del secolo scorso. Un movimento artistico-culturale, forse troppo presto demonizzato,…