Gli esperti al forum di Roma: “Autunno-inverno con eventi piovosi eccezionali, l’obiettivo è quello di non contare più né danni né vittime, ma ci vuole un governo con una nuova coscienza”.
Gli esperti al forum di Roma: “Autunno-inverno con eventi piovosi eccezionali, l’obiettivo è quello di non contare più né danni né vittime, ma ci vuole un governo con una nuova coscienza”.
Nell’ambito della XXXVII Giornata di Studi organizzata ieri a San Fratello dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, si è svolto il convegno sul tema “Il ruolo del geologo nella Protezione Civile – la gestione dell’emergenze, previsione e prevenzione”.
Nell’ambito della XXXVII Giornata di Studi organizzata ieri a San Fratello dall’Ordine Regionale dei Geologi di Sicilia, si è svolto il convegno sul tema “Il ruolo del geologo nella Protezione Civile – la gestione dell’emergenze, previsione e prevenzione”.
La frana di Caronia che incede, vento e lieve terremoto, certamente sui Nebrodi non si poteva chiedere di più, mentre si prospetta la delocalizzazione di San Fratello. L’on. Laccoto interviene sul caso Caronia.
La frana di Caronia che incede, vento e lieve terremoto, certamente sui Nebrodi non si poteva chiedere di più, mentre si prospetta la delocalizzazione di San Fratello. L’on. Laccoto interviene sul caso Caronia.
L’emergenza frane non si arresta. Una nuova situazione di pericolo è stata rilevata nel centro urbano di Sant’Angelo di Brolo. Di seguito il documento che il Sindaco Basilio Caruso, ha inviato alla protezione civile e agli organi competenti per segnalare l’evoluzione dei nuovi movimenti franosi.