Grande entusiasmo al liceo Caminiti di Giardini Naxos per l’incontro con il professore Edoardo Boncinelli, programmato nell’ ambito della I edizione del Festival della cultura scientifica che i Licei scientifici di Santa Teresa di Riva e di Giardini Naxos hanno programma dal 5 al 14 marzo.
GIARDINI NAXOS – Inaugurazione Biblioteca delle donne dedicata ad Ipazia di Alessandria, presso Liceo Caminiti
Ha avuto luogo, come da programma, sabato 5 marzo 2016, la inaugurazione della Biblioteca delle donne, intitolata alla filosofa Ipazia di Alessandria, presso il Liceo Caminiti di Giardini Naxos. Il progetto, ideato e proposto, nel mese di settembre, nell’ambito della V edizione di Naxoslegge, di cui il Liceo è partner, ha visto la luce, in…
TURISMO – Provincia Messina, concorso di idee per creazione immagine coordinata
Un concorso di idee per la creazione dell’immagine coordinata della destinazione turistica integrata della provincia di Messina. È questa la prima iniziativa lanciata dalle cinque associazioni della provincia aderenti a URAS Federalberghi Sicilia: Taormina, Messina, Giardini-Naxos, Isole Eolie, Letojanni & Val d’Agro.
NAXOSLEGGE 2016 – Un cantiere sempre aperto, per una cultura plurale in movimento
Il 2016 conferma per Naxoslegge la sua vocazione di festival itinerante e condiviso, con una serie di appuntamenti, alcuni dei quali già avviati , come la ripresa del progetto Ombra di Dioniso, dedicato alle riscritture del mito, che ha riaperto i battenti il 16 gennaio con la presentazione di Dido. Operetta pop, di Beatrice Monroy,…
TAORMINA – Storie di presepi tra Campania e Sicilia
Domenica 20 dicembre 2015 il Museo della Città di Taormina Casa Cuseni ed il Festival delle narrazioni Naxos Legge di Giardini-Naxos, presenterà: Storie di presepi tra Campania e Sicilia. Per l’occasione Franz Riccobono spiegherà il significato del presepe nel regno delle due Sicilie e, a seguire, è programmato un intervento straordinario del maestro Carlo Muratori…