Tante foto per fissare nel tempo questa giornata dedicata anche a Brolo alla Memoria, alle Legalità, ai morti di quel 23 maggio, ma anche a chi era stato ucciso prima e che lo sarà dopo, agli agenti della scorta, alla moglie di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo anche lei perita in quel tragico “botto” di Capaci e…
Che ne pensi di, Cultura, Cultura, Il Muro
28 gennaio – … per non dimenticare gli altri stermini
Un giorno, il 27 gennaio per ricordare l’Olocausto forse il genocidio più tristemente famoso del Novecento. Famoso ma, purtroppo, non unico: se infatti le testimonianze dei sopravvissuti e lo sdegno internazionale hanno fatto molto affinché nulla di quanto accaduto in quegli anni andasse dimenticato, lo stesso non si può dire di altri genocidi che nell’ultimo secolo,…