ACQUEDOLCI – Convegno “La Grotta San Teodoro, storie di uomini e faune preistoriche”
TUTTO OK – Per la brolese Giusy Campo. L’escursionista-speleologa è rimasta bloccata per dodici ore in una grotta sulle Madonie
Una complessa operazione di soccorso, – che ha visto operare circa trenta unità ed anche 15 tecnici del Corpo nazionale soccorso alpino e speleologico della stazione Palermo-Madonie, con due medici – quella che ha interessato il recupero di Giusy Campo, l’esperta speleologa brolese di 42 anni caduta ieri sera in una grotta chiamata l’Abisso del…
UNIMESSINA – Avviato un progetto di ricerca internazionale dei resti di elefanti siciliani
Dall’11 al 15 maggio 2010 si è svolta la prima campagna di campionamento finalizzata alla datazione dei depositi e allo studio dei resti di elefanti recuperati nella Sicilia sud-orientale (dintorni di Comiso, di Ragusa, di Siracusa e Grotta di Spinagallo) e nei depositi di Acquedolci e della Grotta di S. Teodoro.
UNIMESSINA – Avviato un progetto di ricerca internazionale dei resti di elefanti siciliani
Dall’11 al 15 maggio 2010 si è svolta la prima campagna di campionamento finalizzata alla datazione dei depositi e allo studio dei resti di elefanti recuperati nella Sicilia sud-orientale (dintorni di Comiso, di Ragusa, di Siracusa e Grotta di Spinagallo) e nei depositi di Acquedolci e della Grotta di S. Teodoro.