Il 5 maggio 1981, Bobby Sands, membro dell’IRA e parlamentare britannico eletto, morì dopo 66 giorni di sciopero della fame nel carcere di Long Kesh, noto come The Maze. La sua morte, insieme a quella di altri nove prigionieri repubblicani, è spesso celebrata come un atto di martirio.
Che ne pensi di, Fotonotizie, Il Muro, In evidenza
LA COPERTINA – Ricordando il sacrificio di Bobby Sands, eroe irlandese
Per un meraviglioso disegno di natura superiore oggi 5 Maggio, anniversario dell’estremo sacrificio di Bobby Sands per la libertà e la indipendenza dell’Irlanda, potrebbe coincidere con la prima storica vittoria elettorale del Sinn Fein, erede politico di quella lotta di liberazione epica dagli inglesi in Irlanda del Nord.
Dal Palazzo, Fotonotizie, In evidenza, Politica
L’IRA DI NELLO – Il voto segreto, la maschera dei vigliacchi
All’Ars bocciata la riforma rifiuti. Il voto segreto, quello dei franchi tiratori, mette in minoranza Musumeci. Ed il presidente sbotta, in una filippica, ad di là del giudizio sul quel voto, condivisibile. Parliamo dell’inutilità del voto segreto ma sopratutto il ruolo degli “infami” e dei farisei della politica.