Era il 30 gennaio 1972. Sono passati 47 anni. Nessuna condanna. Pochi ricordi. Il primo battaglione paracadutisti britannico spara sui manifestanti nordirlandesi cattolici che marciano per rivendicare i loro diritti civili. Muoiono 14 persone. È il Bloody Sunday, la domenica di sangue, Da vedere il film, anzi i film sulla questione irlandese e ascoltare il leader degli…
MEMO – 37 anni fa la morte di Bobby Sands
37 anni fa muore, nel sogno di un’Irlanda libera, dopo 66 giorni di sciopero della fame il comandante dei prigionieri dell’Ira nel carcere di Maze, Bobby Sands, da un mese eletto in parlamento. La lotta continuerà fino al 3 ottobre con altri nove prigionieri che cadranno per la libertà dell’Irlanda del Nord contro l’odioso…
ACCADDE IERI – Il “BLOODY SUNDAY”, ed anche gli U2 si schierarono con le vittime irlandesi di quella mattanza dell’esercito invasore inglese
Morirono in 14. Forse anche di più, i numeri di quella mattanza non sono ancora chiari, neanche dopo l’ultima inchiesta del 2010. Quasi tutti stavano fuggendo o aiutando i feriti, alcuni furono uccisi mentre erano a braccia alzate Era il 30 gennaio del 1972, una domenica pomeriggio. Nella città di Derry, in Irlanda del Nord, durante…
LA CRISI ECONOMICA VOLUTA DALLA MANO DI DIO
La crisi che oggi attraversa tutti a tutte le latitudini, è una crisi delle coscienze che si manifesta nel solo modo in cui gli uomini potranno capire e patire, quella finanziaria. La sola utile, forse, ad arrestare il circolo perverso e vizioso nel quale tutti, chi più e chi meno, sono imbattuti, ovvero l’inconsapevole istinto,…