A Furnari un progetto di Legambiente del Longano con l’università Bicocca di Milano
TERME VIGLIATORE – Legambiente del Longano denuncia presenza di amianto nell’alveo del torrente Patrì
Legambiente del Longano denuncia una massiccia presenza di amianto nell’alveo del torrente Patrì e in particolar modo nella zona Rocche di Marro , ricadente nel comune di Terme Vigliatore . (dalla Via S.S. 113 ci si immette nel Torrente Patrì e si prosegue sulla strada sterrata direzione mare monte a circa 300/400 m. sulla sx…
LEGAMBIENTE DEL LONGANO – Grande partecipazione all’appuntamento con il trekking
È consuetudine di Legambiente l’idea di organizzare delle facili camminate, con lo scopo di far conoscere e apprezzare i luoghi accanto a casa nostra dimenticati o poco conosciuti. Ieri alla volta di Monte Ciappa, Limbia , la Cupola Rosata, e Grassorella l’associazione del Longano insieme all’ass. PFM di Patti hanno accolto tanti amanti dell’ambiente alla…
LEGAMBIENTE DEL LONGANO – Ancora rifiuti abbandonati sulle strade
L’abbandono abusivo di rifiuti sulle strade è un deprecabile malcostume, causa di grave degrado ambientale nonché di pericolo per la circolazione dei veicoli e soprattutto pericolo per la salute dei cittadini. Spesso esso è riconducibile a comportamenti non corretti da parte dell’utenza, in molti casi ad un lavoro di leggerezza da parte della ditta incaricata…
LEGAMBIENTE DEL LONGANO – Ancora discariche a cielo aperto nel territorio di Furnari
Risale a qualche mese fa la segnalazione da parte di Legambiente del Longano sulla presenza di numerose discariche nel territorio di Furnari con particolare riferimento alla frazione di Tonnarella e alla contrada Saiatine, Legambiente del Longano nel mese di agosto aveva inviato una segnalazione agli Enti preposti sollecitando un rapido intervento di rimozione di rifiuti…