Al fine di sensibilizzare i cittadini alla cura del verde pubblico e, nel contempo, avviare un programma di riqualificazione urbana ed ambientale, Legambiente del Longano adotta un’altra aiuola; questa volta la zona di interesse si trova in Via Battifoglia angolo Via degli Aranci.
GUIDA BLU 2016 – Assegnate 5 vele al comune di Santa Marina Salina
Questa mattina a Roma, presso la sede nazionale di Legambiente, è stata presentata la Guida Blu 2016 “Il Mare più bello, il meglio dei mari e dei laghi in Italia” redatta da Legambiente e Touring Club Italiano, che premia le località marittime e lacustri che si distinguono, tra le molteplici cose, oltre che per un…
LEGAMBIENTE – La festa dei piccoli Comuni
C’è un’Italia minore tutta da scoprire a piedi ripercorrendo i cammini storici e religiosi, le antiche vie della transumanza, i sentieri sterrati circondati da paesaggi mozzafiato e borghi unici, custodi del nostro patrimonio storico-artistico, naturale ed enogastronomico. Sono i ‘cammini della bellezza’ che Voler Bene all’Italia 2016, la festa dei piccoli comuni promossa da Legambiente…
ALCARA LI FUSI – Festa dell’albero
Anche quest’anno, su iniziativa di Legambiente, si celebra nel nostro Paese, il 20 e 21 novembre 2015 la festa dell’albero per promuovere l’importanza del verde e del ruolo di parchi urbani, aree boscate e alberi per contrastare le emissioni di CO2, prevenire il rischio idrogeologico e la perdita di biodiversità.
MILAZZO – Sabato 24 al Duomo convegno sull’Area Marina Protetta di Capo Milazzo
Il direttore generale del Ministero dell’Ambiente, Maria Carmela Giarratano sarà sabato a Milazzo per parlare del percorso istitutivo dell’Area marina protetta del Capo. Al Duomo antico è in programma una tappa della campagna informativa voluta dallo stesso Ministero e realizzata dalla Goletta Verde.
Sergio Bertolami – “Fluttuazioni” al Castello di Milazzo domani sera
Dalle fluttuazioni dell’anima alle fluttuazioni del tempo. Viaggio tra melodie e immagini della nostra terra… e oltre. In collaborazione con gli Assessorati al Turismo e alla Cultura, l’Associazione “Fabrizio Ripa “ e Legambiente del Tirreno sezione Cultura si svolgerà il 12 settembre presso l’Atrio del Carmine a Milazzo l’evento “Fluttuazioni “ con musica, arrangiamenti e direzione del Maestro…
AMBIENTE – Vele blu e Bandiere Blu alle località balneari. Cosa cambia
Dopo esserci occupati delle bandiere blu dalla Fee, il premio conferito ai Comuni costieri e lacustri che si caratterizzano per una gestione sostenibile del territorio, vogliamo ora parlarvi delle Vele Blu. Il riconoscimento viene assegnato ogni anno da Legambiente ai comuni costieri italiani, di mare e di lago, che presentano un buono stato di conservazione dell’ambiente oltre…