Una storia intensa, in bilico tra una Palermo hippy, lontana ma presente, mai lasciata per sempre e un’elegante e sobria, a volte distante e senza dubbio aristocratica, Torino.
“Al Sud, bisogna recidere i legami tra partiti, burocrazia e criminalitàorganizzata e contrastare quei comportamenti di illegalitàdiffusa che, se non proprio mafiosi, rendono la politica e la societàterreni fertili per la mafia.