Rudy Piccardi: “Non vediamo l’ora di inaugurare. Sicilia Oro è annoverata tra le tre manifestazioni di settore più importanti in Italia. E noi siamo orgogliosi di questo e soprattutto dei nostri clienti, vere eccellenze del Made in Italy”.
L’UDU MESSINA CONTRO LA MAFIA – A margine della manifestazione di Libera, la nota dei Giovani dell’UDU
“E stata un’importante opportunità di crescita e di rinnovamento del sano spirito dell’antimafia, che dovrebbe essere insito nella cultura di ciascun cittadino, specie in quella dei siciliani”. I giovani universitari del “sindacato” studentesco avevano, per scelta, partecipato alla manifestazione messinese senza bandiere motivando ciò perchè “tutti gli studenti dovrebbero sentirsi chiamati a partecipare”.
LIBERA A MESSINA IERI – “Ponti di memoria. Luoghi d’impegno”. La fotogallery
Un fiume di folla in corteo per le vie della città ha partecipato alla XXI Giornata della memoria e dell’impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie. Fitta la presenza di scuole, associazioni e di migliaia di cittadini che hanno voluto onorare questo evento storico. Al passaggio del corteo suono di campane alla Chiesa del…
GIOVANI DEMOCRATICI – A Messina, domani, alla corruzione e al malaffare… c’è chi dice NO!
“Ponti di Memoria, Luoghi d’Impegno” I Giovani Democratici della Provincia di Messina sono orgogliosi di annunciare la propria partecipazione alla Giornata della Memoria e dell’Impegno per le vittime innocenti di tutte le mafie, promossa dalle associazioni Libera e Avviso Pubblico, che avrà luogo nella città di Messina dalle ore 9:00 di lunedì 21 Marzo.
CAMBIAMO MESSINA DAL BASSO – Domani “camminata per l’acqua bene comune e contro le mafie”
Le fontane pubbliche sono il mezzo più antico e immediato per mettere l’acqua a disposizione degli esseri viventi nei centri abitati. Nonostante l’incuria, le tubature vecchie, le bottiglie di plastica nei supermercati, i distributori a moneta, esse popolano ancora strade e piazze e ci ricordano che l’acqua non è una merce da vendere e comprare…
MODICA – Festival “Versi di luce 2016”, si inizia domani
Apre il sipario il Festival di Cinema e Poesia “Versi di luce 2016” che si svolgerà al Teatro Garibaldi di Modica dal 18 al 21 marzo prossimi. Ricco il programma di iniziative che si snoderanno nel corso dei quattro giorni della manifestazione, giunta all’ottava edizione. Venerdì 18 marzo si inizia con “Adotta una poesia”, l’evento…
NO INCENERITORE – Migliaia di cuori contro gli inceneritori…Chi sono i veri violenti?
Donne, passeggini, papà coi ragazzini, adolescenti, nonne, preti e attivisti. Tutta l’umanità normale che ogni giorno popola città e paesini. È questa la forza del movimento contro gli inceneritori che anima la vita pubblica del comprensorio di Milazzo-Barcellona-Valle del Mela. Questa massa di cuori e cervelli ha riempito ieri, domenica 13 marzo, le strade…
MILAZZO – Manifestazione contro il termovalorizzatore, programma e modifiche alla viabilità
Ufficializzato il programma della “due giorni” di iniziative promosse da associazioni e movimenti per sensibilizzare l’opinione pubblica sulle problematiche ambientali ed in particolare contro la possibile realizzazione di un impianto industriale finalizzato all’incenerimento dei rifiuti nel comprensorio del Mela.
ANFFAS MODICA – Il 19 IX giornata nazionale della disabilità intellettiva e/o relazionale
Il 19 marzo 2016 torna, per il nono anno consecutivo, la Giornata Nazionale della Disabilità Intellettiva e/o Relazionale, la manifestazione nazionale promossa e organizzata da Anffas Onlus – Associazione Nazionale Famiglie di Persone con Disabilità Intellettiva e/o relazionale, che anche nel 2016, conferma la sua nuova formula: un Open Day dedicato all’informazione e alla sensibilizzazione…