Collega due centri collinari, Sinagra e Ficarra. E’ frequenatata sia di giorno che di sera, in mezzo c’è la frazione di Martini. Eppure alla stregua di quella che collega Ficarra con Matini, appena sopra, o di altre strade di competenza dell’ex Provincia di Messina è transitabile a rischio.
LA S.P. 143 CHE COLLEGA LE CONTRADE DI PARRAZZA’, IANNELLO, LACCO, SELLICA E MATINI, COMPLETAMENTE ABBANDONATA ALL’INCURIA E AL DEGRADO. LA NOTA DI DENUNCIA DEL CONSIGLIERE D’OPPOSIZIONE BROLESE. LA STRADA INTERESSA ANCHE UNA FASCIA DI POPOLAZIONE RICADENTE NEL TERRITORIO DI FICARRA E PIRAINO.
Arriverà, direttamente da Messina, la salma del giovane Mattia. Subito in Chiesa, qui dalle 11,00 la veglia, poi i funerali alle 17,00. Poi la tumulazione a Brolo. Basilio Ridolfo, il sindaco, ha deciso che sarà lutto cittadino.
Sono risultati eletti Pietro Riccardo (62 voti), Gianni Ridolfo (53 voti) e Nino Messina (32 voti). Tra questi, come stabilito precedentemente, chi avrà più voti nelle amministrative di maggio, diventerà assessore nella Giunta del Sindaco Ridolfo, in caso di vittoria.
Sono risultati eletti Pietro Riccardo (62 voti), Gianni Ridolfo (53 voti) e Nino Messina (32 voti). Tra questi, come stabilito precedentemente, chi avrà più voti nelle amministrative di maggio, diventerà assessore nella Giunta del Sindaco Ridolfo, in caso di vittoria.