Di fronte al degrado sempre più evidente, abbiamo lanciato un’estate di mobilitazione contro la devastazione del territorio, ripartendo da un luogo simbolo, che si trova dove dovrebbe nascere il ponte: l’area dell’ex cantiere sea flight.
Gli ulteriori tagli agli organici del personale della scuola pubblica siciliana e’ stato l’argomento dell’incontro che si e’ svolto questa mattina fra una delegazione della Cgil – scuola e il capo di gabinetto dell’assessorato regionale per l’Istruzione e la Formazione professionale, Nino Emanuele.
Gli ulteriori tagli agli organici del personale della scuola pubblica siciliana e’ stato l’argomento dell’incontro che si e’ svolto questa mattina fra una delegazione della Cgil – scuola e il capo di gabinetto dell’assessorato regionale per l’Istruzione e la Formazione professionale, Nino Emanuele.
Venerdì prossimo, 11 marzo, alle ore 10.00, nel Saloncino della Camera del lavoro di Messina, si terrà la Conferenza stampa di presentazione della manifestazione in difesa della Costituzione che si terrà sabato 12.
Venerdì prossimo, 11 marzo, alle ore 10.00, nel Saloncino della Camera del lavoro di Messina, si terrà la Conferenza stampa di presentazione della manifestazione in difesa della Costituzione che si terrà sabato 12.
Dopo Pomigliano e Mirafiori, parte la mobilitazione dei metalmeccanici della CGIL, in preparazione dello sciopero del 28 gennaio per il lavoro e per contrastare l’attacco ai diritti e alla democrazia.
La federazione di Messina di Sinistra Ecologia e Libertà, partecipa e sostiene le iniziative di mobilitazione, promosse dal movimento studentesco nei giorni del 21 e 22 p.v. in concomitanza con la discussione e la votazione dell’incombente e sciagurato DDL Gelmini.