Tag: mobilitazione

VIABILITÀ, FRANA ED ACQUA – Rinviato l’incontro a Brolo dei presidenti dei consigli comunali  nebroidei
Cronaca Provinciale

VIABILITÀ, FRANA ED ACQUA – Rinviato l’incontro a Brolo dei presidenti dei consigli comunali nebroidei

Capo d’Orlando, la frana della ss.113 mette in ginocchio l’economia di una città e slitta ad inizio aprile la possibile riapertura della strada. A Brolo per il maltempo e la compromessa viabilità rimandato l’incontro tra i Presidenti del Consiglio, che rilanciano la mobilitazione anche sul fronte della lotta “contro la privatizzazione dell’acqua”.

COMITATO “UNITI PER PONTE SCHIAVO” –  Sistemazione e messa in sicurezza del vallone Canne
Cronaca Provinciale

COMITATO “UNITI PER PONTE SCHIAVO” – Sistemazione e messa in sicurezza del vallone Canne

Il sottoscritto, dott. Dario Restuccia, responsabile del Comitato spontaneo cittadino “Uniti per Ponte Schiavo”, rende note le rilevanti novità che hanno fatto seguito alla mobilitazione della comunità del villaggio di Ponte Schiavo (riunitasi in Comitato spontaneo in seguito alla tragica alluvione dell’1 ottobre),  che ha già prodotto un importante e proficuo incontro, in data 30-11-09,…

Messina – La CGIL in piazza: “Lavoro, sviluppo e legalità nel Mezzogiorno”. Fotogallery
Cronaca Provinciale

Messina – La CGIL in piazza: “Lavoro, sviluppo e legalità nel Mezzogiorno”. Fotogallery

di Corrado SpezialeAl di là della consueta “forbice” nel numero dei partecipanti, stimati in trentamila per gli organizzatori e quindicimila, invece, per le forze dell’ordine, sta di fatto che, ad eccezione per la manifestazione “No Ponte – No Tav” del 22 gennaio 2006, tanta gente sfilare nella città dello Stretto non si era mai vista….

GERMANÀ – Mai calata l’attenzione del Governo sulla tragedia Messinese
Comunicati Stampa

GERMANÀ – Mai calata l’attenzione del Governo sulla tragedia Messinese

“La reazione di questo Governo di fronte alla tragedia di Messina dell’ottobre scorso ha visto nell’immediato una tempestiva e massiccia mobilitazione di mezzi e di risorse da parte del dipartimento di protezione civile, con l’impegno di 2400 uomini, anche dell’esercito, delle forze dell’ordine e della Croce Rossa, che non finiremo mai di ringraziare, con 567…

1 5 6 7 8
Ti preghiamo di disattivare AdBlock o aggiungere il sito in whitelist