Amore, arte e poesia: dal 11 al 19 febbraio al Museo Salinas di Palermo è la settimana più romantica dell’anno. Da Catullo a De Gregori, noi vi raccontiamo gli amori mitici… voi raccontateci il vostro con le vostre foto e a parole vostre! Parte il contest della Salinas Love Week.
PALERMO – Al Museo Salinas cerimonia di consegna del Premio “Giuseppe Nenci” 2015
Il giorno 7 aprile alle ore 17.00, nella sala conferenze del Museo Salinas (Piazza Olivella – Palermo), si svolgerà la cerimonia di consegna del Premio “Giuseppe Nenci” 2015. Il Premio, istituito dall’Azienda Donnafugata nell’ambito della collaborazione per le attività di ricerca svolte dalla Scuola Normale Superiore di Pisa nella Sicilia Occidentale, è intitolato alla memoria…
PALERMO – Al Museo Salinas la storia del Convento dei Padri Filippini
Oggi pomeriggio alle ore 17.30 presso la sala conferenze del Museo Salinas di Piazza Olivella (Palermo), Ciro D’Arpa (Centro Regionale Progettazione e Restauro) e Alessandra Carrubba (Museo Salinas) ci parleranno della storia del Convento dei Padri Filippini, dal 1866 sede del Museo, e delle ultime scoperte avvenute durante i lavori di restauro del complesso monumentale.
PALERMO – Il Museo Salinas intitola una sala a Khaled al-Asaad
La mattina del 5 febbraio al Museo Archeologico “Antonino Salinas” di Palermo, l’Assessore ai Beni Culturali, Prof. Carlo Vermiglio e il Direttore del Museo Salinas, Francesca Spatafora, intitoleranno la nuova saletta dei sarcofagi fenici della Cannnita a Khaled al-Asaad, archeologo e curatore del sito archeologico di Palmira (Siria), barbaramente trucidato dai terroristi dell’Isis il 18…
PALERMO – Presentazione del libro “Cristiani e musulmani nella Sicilia normanna”
Sabato 30 gennaio 2016 alle ore 17,30 presso il Centro Cultura della libreria Macaione di Palermo (via Marchese di Villabianca n. 102), Cesare Airoldi, docente di architettura presso l’Università di Palermo e Francesca Spatafora, Direttrice del Museo Archeologico “Antonio Salinas” di Palermo presentano il libro Cristiani e musulmani nella Sicilia normanna di Ferdinando Raffaele, Carlo Ruta e…
MUSEO SALINAS – Prorogata fino a gennaio la mostra “Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica”
Vista la grande affluenza di pubblico registratasi dal giorno della sua inaugurazione – quasi 30.000 visitatori in 6 mesi – la mostra “Nutrire la città. A tavola nella Palermo antica” (curata da Francesca Spatafora, Direttore Museo Salinas) sarà prorogata fino al 31 gennaio 2016. L’esposizione tratta il tema dell’alimentazione sotto diversi aspetti: il contesto naturale…
MUSEO SALINAS – Un paradossale caso di web marketing culturale
Sull’ultimo numero della rivista scientifica Tafter Journal – Esperienze e strumenti per cultura e territorio, è stato pubblicato un articolo di Elisa Bonacini (http://unict.academia.edu/ElisaBonacini) dal titolo “Aperti per vocazione” – Il Salinas 2.0 e l’anomalia siciliana in chiave social à http://www.tafterjournal.it/wp-content/uploads/2015/11/Salinas-2.0-ITA1.pdf