Il comune di Naso, insieme alla Diocesi di Patti, scommette sul turismo con una serie di iniziative e potenzia gli itinerari di arte, storia e devozione popolare, incentrati sulla figura di San Cono.
TURISMO CULTURALE 2.0 – Formula vincente tra Brolo ed Agrigento
Dalla storia ai giorni nostri passando dall’arte alla cultura. Così come in passato, Brolo era luogo obbligato di transito stradale ed importante approdo, oggi, si configura come tappa significativa delle rassegne culturali – nazionali per la presenza di prestigiose personalità. Una formula innovativa che ha riscosso successo di pubblico, coinvolgendo in tutti i suoi appuntamenti…
MUSEO MESSINA – Al via la rassegna Storia e Spartiti il ‘900 raccontato da musica e parole
Gli ampi spazi a verde del Parco Museo a Messina, saranno adibiti ad arena all’aperto, e ogni serata in programma avrà un tema differente. Saranno tre i generi musicali che, di volta in volta, esprimeranno il senso artistico del ‘900: per il primo trentennio la musica classica e lirica, dalla fine della seconda guerra mondiale…
PARCO DI HIMERA – Inaugurato nuovo museo archeologico
Un nuovo museo nel parco archeologico di Himera. E’ stato inaugurato in contrada Buonfornello a Termini Imerese (Pa), e sarà intitolato a Pirro Marconi, l’archeologo che tra il 1929 e il 1930 portò alla luce il Tempio della Vittoria. Il nuovo plesso museale, realizzato con fondi europei all’interno di un caseggiato rurale, offre una panoramica…
LAMPEDUSA – Mattarella inaugura il museo della fiducia e del dialogo
Lampedusa si trasforma nel più grande museo del Mediterraneo nel nome del dialogo fra popoli e accoglie il presidente della Repubblica Sergio Mattarella che oggi pomeriggio inaugurerà il Museo della fiducia e del dialogo per il Mediterraneo, congiuntamente al primo Museo archeologico dell’isola. Insieme a Mattarella, è prevista la presenza del ministro dell’Interno, Angelino Alfano,…