Sono state presentate questa mattina, realizzate dal Museo “Messina nel ‘900” (allestito nell’ex “Ricovero-Bunker Antiaereo Cappellini”) diretto da Angelo Caristi, due nuove mostre permanenti, dal titolo: “Difesa dello Stretto dai castelli alle fortificazioni umbertine”, e “Iconografie e propaganda nella I Guerra Mondiale”.
REGGIO CALABRIA – Riapre il Museo dello Strumento Musicale
Il 25 Aprile, giorno di liberazione, ed è per questo motivo che il Museo dello Strumento Musicale riaprirà proprio in un giorno così ricco di significato. Il Museo riapre rialzando la testa, perché in quel drammatico giorno – all’inizio del novembre 2013 – in cui fu incendiato, la cittadinanza ha chiesto che il Museo dello…
REGGIO CALABRIA – Mostra fotografica “Quello che le donne non dicono”
Il Comitato Pari Opportunità – Avvocati di Reggio Calabria, nell’ambito degli eventi organizzati in occasione della Celebrazione del 67° anniversario della Dichiarazione Universale dei Diritti dell’Uomo, ha allestito la mostra fotografica dal titolo “Quello che le donne non dicono”, quale campagna di sensibilizzazione sul tema della Violenza sulle donne.
PALERMO – L’arte della democrazia, modelli antichi ed esperienze contemporanee
Il 14 gennaio alle ore 16.30 presso la sala conferenze del Museo Salinas di Palermo (Piazza Olivella) si terrà un incontro aperto a tutti dal titolo “L’arte della democrazia – Costituzioni e partecipazione popolare fra modelli antichi ed esperienze contemporanee” organizzato dall’Università degli Studi di Palermo in collaborazione con il Museo Salinas.
TAORMINA – Casa Cuseni ufficialmente nella rete delle case della memoria
“Case della memoria” è un modo nuovo di concepire il Museo, la Cultura, la Storia. L’ Associazione “Case della memoria” si è costituita ufficialmente a Prato il 24 ottobre 2005, al termine di un lungo percorso durante il quale le diverse realtà che furono a suo tempo censite nell’ambito dell’omonimo progetto promosso dalla Regione Toscana…