Un breve video messo a disposizione dal Centro Studi Forepsy, spiega 2 strategie fondamentali che gli insegnanti possono applicare in classe per aiutare al meglio gli alunni che vivono questa difficoltà. Il link è scaricabile dal sito dell’Istituto Comprensivo di Brolo,che in maniera opportuna l’ha pubblicato nella sua homepage.
Attualita, Cultura
Scuola & Società – L’emozione non ha voce
A casa il bambino parla, corre, è vivace e pieno di vita. A scuola o di fronte agli estranei invece smette di parlare, diventa timidissimo e riservato. Questo atteggiamento era stato diagnosticato e rientrava nel mutismo selettivo, una condizione legata all’ansia che rende impossibile esprimersi e comunicare con facilità in contesti fuori casa. E la…