La scorsa settimana, venerdì al tramonto, a Ficarra, rivivono davanti ad una corte, proprio dietro la piazza del paese, gli antichi magazzini\frantoio del palazzo “Macalda Scaletta” oggetto di un paziente quanto certosino restauro di recupero.
Un’iniziativa mai pensata prima: il I° Concorso nazionale Turismo dell’Olio. La manifestazione gode della direzione scientifica della prof.ssa Roberta Garibaldi, tra i massimi esperti di turismo enogastronomico in Italia.
La Commissione europea ha accolto la domanda presentata dall’Italia per il riconoscimento dell’Indicazione geografica protetta (Igp) all’olio extravergine di oliva di ‘Sicilia’.
“PRODOTTI SICILIANI SEMPRE PIU’ FORTI SUL MERCATO. COSA SI PUO’ MIGLIORARE? LA NARRAZIONE”: OSCAR FARINETTI, PATRON DI EATALY, SARA’ L’OSPITE D’ONORE DI BEST IN SICILY 2016, 26 GENNAIO 2016, CATANIA.
Dal 20 al 23 ottobre una delegazione estera di ricercatori, buyer e giornalisti in visita nell’Isola. E martedì convegno sulla ricerca scientifica al servizio dell’agroalimentare siciliano.
La manifestazione “L’olio nella storia, nell’arte e nelle tradizioni di Sinagra” prevista per il giorno 9 dicembre 2012 è stata spostata al 16 dicembre 2012, causa cattivo tempo.