Gli scritti raccolti nel presente volume testimoniano quanto penetrante fosse la capacità di analisi di Rocco Chinnici; al punto di consentirgli, in anticipo rispetto ad altri, una visione del fenomeno mafioso assai vicina a quella che oggi è diventata patrimonio comune. I
MAFIA – Rita Borsellino scrive al sindaco: “via D’Amelio trasformata in pattumiera, uno spettacolo indegno e indecoroso”
“Ho sempre sperato che la giornata della memoria non scadesse nella memoria di un giorno. Purtroppo, lo spettacolo indegno e indecoroso cui ho assistito stamattina in via Mariano D’Amelio, con la zona intorno all’Albero Borsellino trasformata in una pattumiera e rovinata dal fumo e dalla cera, vanifica questa speranza”.
MAFIA – Rita Borsellino scrive al sindaco: “via D’Amelio trasformata in pattumiera, uno spettacolo indegno e indecoroso”
“Ho sempre sperato che la giornata della memoria non scadesse nella memoria di un giorno. Purtroppo, lo spettacolo indegno e indecoroso cui ho assistito stamattina in via Mariano D’Amelio, con la zona intorno all’Albero Borsellino trasformata in una pattumiera e rovinata dal fumo e dalla cera, vanifica questa speranza”.
BORSELLINO, LUPO (PD) – La partecipazione c’è perché il valore di quell’insegnamento è ancora forte
“La strage di Via D’Amelio, così come quella di Capaci, ha segnato un punto di non ritorno nella lotta alla mafia, soprattutto per quel processo che ha portato al risveglio delle coscienze dei siciliani, al rifiuto della rassegnazione a sottostare al giogo di Cosa nostra, al desiderio di scendere in strada per ricordare ed onorare…
BORSELLINO, LUPO (PD) – La partecipazione c’è perché il valore di quell’insegnamento è ancora forte
“La strage di Via D’Amelio, così come quella di Capaci, ha segnato un punto di non ritorno nella lotta alla mafia, soprattutto per quel processo che ha portato al risveglio delle coscienze dei siciliani, al rifiuto della rassegnazione a sottostare al giogo di Cosa nostra, al desiderio di scendere in strada per ricordare ed onorare…