La nota del dottor Pietro Miraglia presidente del Comitato: “Il mondo venatorio Ringrazia l’On.Nino Germanà e tutti i deputati che insieme a lui hanno impedito la nascita dell’ennesimo inutile carrozzone elettorale”
TURISMO CULTURALE 2.0 – Formula vincente tra Brolo ed Agrigento
Dalla storia ai giorni nostri passando dall’arte alla cultura. Così come in passato, Brolo era luogo obbligato di transito stradale ed importante approdo, oggi, si configura come tappa significativa delle rassegne culturali – nazionali per la presenza di prestigiose personalità. Una formula innovativa che ha riscosso successo di pubblico, coinvolgendo in tutti i suoi appuntamenti…
MUSEO MESSINA – Al via la rassegna Storia e Spartiti il ‘900 raccontato da musica e parole
Gli ampi spazi a verde del Parco Museo a Messina, saranno adibiti ad arena all’aperto, e ogni serata in programma avrà un tema differente. Saranno tre i generi musicali che, di volta in volta, esprimeranno il senso artistico del ‘900: per il primo trentennio la musica classica e lirica, dalla fine della seconda guerra mondiale…
EARTH DAY 2016 – Vincono le isole e i parchi regionali, menzione speciale per Giuseppe Mario Famiani
Ad aggiudicarsi il primo premio della 7^ edizione del concorso fotografico “Obiettivo Terra”, promosso dalla Fondazione UniVerde e dalla Società Geografica Italiana, è Carlo Soro. Lo scatto vincente ritrae le saline che caratterizzano la storia e l’attività del Parco Naturale Regionale Molentargius –Saline, in Sardegna.
UGL E PARCO DEI NEBRODI – “SPENDING REVIEW A CARICO DEI DIPENDENTI”
