Prosegue la serie di incontri che l’assessore regionale per le Autonomie locali e la Funzione pubblica, Caterina Chinnici, ha programmato con i sindaci dei 390 comuni siciliani.
“L’esito della vertenza precari della pubblica amministrazione in Sicilia conferma, purtroppo, i nostri timori: sulla pelle dei 22.500 lavoratori si sta giocando una partita di potere in cui i diritti
“L’esito della vertenza precari della pubblica amministrazione in Sicilia conferma, purtroppo, i nostri timori: sulla pelle dei 22.500 lavoratori si sta giocando una partita di potere in cui i diritti
Varata, anche per il prossimo anno, i 22.500 precari della pubblica amministrazione siciliana: è stato approvato ieri sera, in commissione di Bilancio del Senato, un emendamento che consente la proroga di tutti i contratti a tempo determinato.
Varata, anche per il prossimo anno, i 22.500 precari della pubblica amministrazione siciliana: è stato approvato ieri sera, in commissione di Bilancio del Senato, un emendamento che consente la proroga di tutti i contratti a tempo determinato.
Lombardo: “Scomparso dalla Commissione bilancio del Senato, nonostante le assicurazioni del governo. Serve una mobilitazione di tutti i politici siciliani per difendere i lavoratori degli enti locali dell’Isola”.
Lombardo: “Scomparso dalla Commissione bilancio del Senato, nonostante le assicurazioni del governo. Serve una mobilitazione di tutti i politici siciliani per difendere i lavoratori degli enti locali dell’Isola”.
Il Partito dei Comunisti Italiani preso atto da quanto riportato dalla stampa locale circa il sostegno al candidato a sindaco di Milazzo, Carmelo Pino esponente del Pdl,