Messina, congresso della Federazione della Sinistra. Approvato a larga maggioranza Ordine del Giorno che rimarca la necessità di un solo Partito comunista.
ARCHIVIO NINO PINO – Prima vittoria del PDCI e della cultura democratica
Apprendiamo dalla stampa che, nei giorni scorsi, l’Università di Messina, tramite suoi rappresentanti, avrebbe preso finalmente possesso delle carte ad essa lasciate per testamento da Nino Pino Balotta e rimaste, dopo la morte dell’illustre scienziato, avvenuta nel lontano 1987, nell’abitazione dello stesso, sita a Barcellona P.G. ed ereditata in parte dall’allora Partito Comunista e in…
MESSINA – Il Pdci congela la Federazione della Sinistra
La Direzione Federale del Partito dei Comunisti Italiani di Messina, riunitasi il 18 ottobre 2010, ha analizzato le richieste di incontro avanzate la Prc locale per avviare una fase di discussione sul prossimo congresso della Federazione della Sinistra che si svolgerà a Roma dal 19 al 21 novembre c.a..
SCUOLA – Il PDCI contro la Gelmini
“In tutta Italia decine di migliaia di insegnanti precari che stanno per essere licenziati si mobilitano e sono al dramma dello sciopero della fame: da Roma, a Palermo, a Milano Chiedono un incontro col ministro Gelmini che risponde, con insultante provocazione, dichiarandosi daccordo con Marchionne che licenzia gli operai.
VILLAFRANCA TIRRENA – Il Pdci e la Fgci dicono no all’elettrodotto Terna
“Chiediamo all’Amministrazione la valorizzazione delle ingenti risorse naturali orientandole a un turismo ecologico, chiediamo legalità e trasparenza amministrativa, e diciamo no ad opere velenose come l’elettrodotto della Terna che contribuirà a trasformare il luogo dei nostri affetti in un deserto!”
VILLAFRANCA TIRRENA – Il Pdci e la Fgci dicono no all’elettrodotto Terna
“Chiediamo all’Amministrazione la valorizzazione delle ingenti risorse naturali orientandole a un turismo ecologico, chiediamo legalità e trasparenza amministrativa, e diciamo no ad opere velenose come l’elettrodotto della Terna che contribuirà a trasformare il luogo dei nostri affetti in un deserto!”