L’Italia, 100 anni dopo la guerra di Libia e la sua occupazione, si trova ancora in guerra con quello stato. Nel 1911 il pretesto era “liberare” la Libia dall’Impero Ottomano, nel 2011 “liberare” la Libia dal Colonnello Gheddafi.
L’Italia, 100 anni dopo la guerra di Libia e la sua occupazione, si trova ancora in guerra con quello stato. Nel 1911 il pretesto era “liberare” la Libia dall’Impero Ottomano, nel 2011 “liberare” la Libia dal Colonnello Gheddafi.
“Cerchiamo ragazzi intelligenti, ambiziosi, che abbiano voglia di muoversi, viaggiare, divertirsi con la propria passione sportiva. Insomma cerchiamo proprio te!”
“Libero Grassi fu assassinato perche’ era solo. Dopo le sue denunce, isolate e coraggiose contro il racket del pizzo, i primi ad abbandonarlo furono gli stessi imprenditori.
“Gaetano Costa, Ninni Cassarà, Roberto Antiochia e Nino Agostino sono stati uccisi dalla mafia perché con il loro lavoro sono riusciti a scardinare un sistema politico ed economico che ancora oggi è insito nell’organizzazione di Cosa nostra.