L’arte è un linguaggio universale, è l’espressione di una concezione della vita e del mondo. In particolar modo, la pittura è uno strumento che consente di comunicare messaggi palesi o reconditi, il cui gradimento varia dal punto di vista estetico in base ai gusti individuali.
PALAZZO BRANCIFORTE – Grandi e piccoli alla mostra di Houël
Per gli adulti, sabato e domenica alle 18.30 visita di approfondimento alla mostra di Jean-Pierre Houël. Il progetto editoriale di Jean – Pierre Houël costituisce uno dei prodotti culturali più celebri del Grand Tour. Attraverso le opere esposte sarà possibile riscoprire la Sicilia con gli occhi di un antico viaggiatore, ovvero come parte di quell’immaginario…
ACI SANT’ANTONIO – Morto Domenico Di Mauro, ultimo pittore del “carretto siciliano”
Alla venerandissima età di 102 anni (nell’imminente 4 aprile ne avrebbe compiuti 103) è venuto a mancare ieri il maestro Domenico Di Mauro, “leggendario” pittore dei carretti siciliani, da lui adornati con scene raffiguranti le gesta dei mitici Paladini di Francia e di altri epici personaggi, ambientandole in luoghi e paesaggi della nostra terra.
TAORMINA – A Palazzo Ciampoli la mostra sul patrimonio artistico della provincia di Messina
Si inaugura martedì 29 dicembre alle ore 17.30 la mostra Palazzo Ciampoli tra arte e storia. Testimonianze della cultura figurativa messinese dal XV al XVI secolo, sul patrimonio artistico della provincia di Messina legata alla grande produzione antonelliana. Con l’esposizione viene aperto al pubblico Palazzo Ciampoli dopo il recente restauro.
PALAZZO DEI LEONI – “Christian Hess: Messina tra terra e sogno”, martedì 15 dicembre nel Salone degli Specchi inaugurazione della mostra dedicata al pittore trentino
A Palazzo dei Leoni appuntamento inaugurale martedì 15 dicembre, alle ore 17.30, per l’apertura al pubblico della mostra dal titolo “Christian Hess: Messina tra terra e sogno”. Nel corso del vernissage interverranno: il Commissario straordinario della Città Metropolitana di Messina, dott. Filippo Romano; il Console onorario della Repubblica Federale di Germania, dott. Nunzio Turiaco; il…
GAM – Jules Van Biesbroeck un fiammingo a Palermo nel primo novecento
APRE AL PUBBLICO VENERDÌ 30 OTTOBRE LA MOSTRA DI DIPINTI, DISEGNI E SCULTURE DI JULES VAN BIESBROECK JR. PRESENTI NELLE RACCOLTE DELLA GALLERIA D’ARTE MODERNA DI PALERMO, CURATA DA GIOACCHINO BARBERA. LE OPERE, IN GRAN PARTE PROVENIENTI DALLA COLLEZIONE EDOARDO ALFANO, SARANNO ESPOSTE INSIEME A TUTTE LE ALTRE OPERE DELLA STESSA COLLEZIONE NON COMPRESE NELL’ALLESTIMENTO…