Si rende noto che, in data odierna, si è svolto in Prefettura un tavolo integrato del Comitato per l’Ordine e la Sicurezza Pubblica per approfondire gli indirizzi operativi concernenti un più efficace contrasto degli incendi boschivi, d’interfaccia e dei rischi conseguenti, in base alle direttive contenute nella circolare del Ministero dell’Interno – Gabinetto del Ministro…
SICILIA – Roghi in tutta l’Isola si segue la pista dolosa
Non sono ancora del tutto spenti gli incendi in Sicilia, dove ieri si sono sviluppati vasti roghi in tutta la zona orientale e la fascia tirrenica dell’isola favoriti dal caldo e dalle forti raffiche di scirocco di scirocco. Il calo del vento e delle temperature, che ieri in alcune zone hanno superato i 46 gradi,…
AMMINISTRATIVE – Per l’antimafia sarebbero 15 gli impresentabili
Lo screening ha riguardato circa 4 mila candidati e ha coinvolto anche le attivita’ di prefetture, Dia, caserme dei carabinieri. Ne e’ emerso, riferiscono fonti parlamentari, un quadro in cui alcuni nomi presenti nelle liste ‘vistate’ risultano incandidabili per la legge Severino e altri in ogni caso contigui alle cosche per cui si procedera’ ad…
CALABRIA – “Focus ‘Ndrangheta”
Nella giornata di ieri 18 maggio 2016, si è sviluppata nella bassa area jonica della provincia di Reggio Calabria, in particolare nei comuni di Bova Marina, Melito di Porto Salvo, Motta San Giovanni e San Lorenzo, un ulteriore tornata di servizi straordinari di controllo del territorio da parte dell’Arma dei Carabinieri, nel piano di azione…
ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO – Formazione in Prefettura
E’ stata siglata presso il Palazzo del Governo di Messina, una convenzione per la realizzazione di un progetto di alternanza scuola-lavoro, ai sensi del Decreto Legislativo di riforma del sistema nazionale di Istruzione e Formazione, tra l’Istituto di Istruzione Superiore “Felice Bisazza” e la Prefettura.
REGGIO CALABRIA – Primo bilancio del 2016 in Prefettura : lo Stato è forte
Reggio Calabria ha dalla sua parte uno Stato forte. Nella città capoluogo di provincia, così come nella Locride dove l’attenzione è molto alta, l’attività di contrasto e soprattutto di prevenzione dei fenomeni criminali è cresciuta nell’ultimo trimestre. Non ha dubbi il prefetto di Reggio Claudio Sammartino, che in conferenza insieme al questore Raffaele Grassi e…
MESSINA – “Contro le guerre per i diritti vitali”. Sit-in davanti alla Prefettura promosso dalla CUB
Messina si è unita a Milano e Napoli nello sciopero generale nazionale indetto dalla CUB – Confederazione Unitaria di Base, nel segno della Pace, contro guerre e spese militari, chiedendo diritti per i cittadini. Temi che in questo momento stanno caratterizzando il panorama nazionale e internazionale. A Messina, ieri pomeriggio, si sono riuniti in un…
REGGIO CALABRIA – Persone scomparse: attiva la segnalazione telefonica alla Prefettura
E’ attiva presso la Prefettura di Reggio Calabria la segnalazione telefonica per l’attivazione delle ricerche di persone irreperibili e di veicoli rubati. Il servizio è disponibile dal 16 febbraio. Attualmente, nella Banca Dati Interforze (SDI) del Ministero dell’Interno, è attiva una procedura che consente, per ricerca, l’immediato inserimento di un veicolo oggetto di furto.
MESSINA – Utenze idriche Iacp
In relazione alla problematica concernente la paventata interruzione da parte dell’AMAM del servizio di erogazione idrica a numerosi alloggi di proprietà dello IACP, determinato dalla persistente morosità nel pagamento delle utenze, il Prefetto, allo scopo di salvaguardare la salute e l’igiene pubblica, ha nuovamente sollecitato gli Enti competenti ad assumere ogni idonea iniziativa atta a…