OMICIDIO AGOSTINO – Chiesto processo per due boss
SENTENZA MONTANTE – Condannato a 14 anni…Risarcimenti anche ai Giornalisti e Antoci commenta:”Basta con Professionisti e Professori”
Si chiude con una condanna a 14 anni di carcere, quasi 4 anni più della pena richiesta, la parabola discendente dell’ex paladino dell’antimafia Antonello Montante, l’ex presidente degli industriali siciliani accusato di avere ordito un vero e proprio sistema di spionaggio con la complicità di alti funzionari delle forze dell’ordine. Tra i risarciati anche Enzo Basso…
CON ANTONIO MAZZEO – Senza se… senza ma!
Domani, 7 febbraio, la 1^ Sezione Penale del Tribunale di Messina emetterà la sentenza nel procedimento che lo vede imputato per il reato di diffamazione a mezzo stampa a seguito di una querela presentata nell’agosto 2012 dall’allora amministrazione comunale di Falcone guidata dal sindaco Santi Cirella per l’inchiesta pubblicata sul periodico I Siciliani giovani dal titolo “Falcone comune…
CASO MARCO VANNINI – L’on. Tommaso Calderone… caro giudice denuncia anche me
L’avvocato barcellonese non ha remore e stigmatizza malamente l’atteggiamo del giudice romano che minacciava di denuncia davanti all’autorità giudiziaria umbra per oltraggio al magistrato in udienza la madre di marco Vannini. “O denunciavi, se ti ritenevi oltraggiato, o tacevi” e l’invita a denunciarlo. Il tutto in un post pubblico sui social . Una presa di posizione…
NUOVE PARTI CIVILI – I Giornalisti Enzo Basso e Graziella Lombardo ammessi al processo Montante
L’ex editore del settimanale Centonove Enzo Basso e l’ex direttore, la messinese Graziella Lombardo, sono stati ammessi come parti civili nel processo, in corso in abbreviato davanti al Gip di Caltanissetta, a carico, tra gli altri, dell’ex leader di Confindustria siciliana Antonello Montante. Entrambi erano stati, da tempo, spiate nell’ambito del cosiddetto sistema Montante. Un’ulteriore ombra,…
IMPUTATO DI DIRITTO DI CRONACA – Il Giornalista Antonio Mazzeo domani alla sbarra
Domani giovedì 14 dicembre alle ore 9, il giornalista-professore riprenderà presso la 1^ Sezione Penale del Tribunale di Messina nel processo che lo vede alla barra per il reato di cui agli artt. 81 e 595 comma 3 (diffamazione a mezzo stampa) a seguito di una querela presentata dal Comune di Falcone per l’inchiesta pubblicata…