Le cinque associazioni albergatori della provincia di Messina, aderenti a Federalberghi, siglano uno storico accordo di collaborazione, dando vita ad un Comitato di Coordinamento. L’obiettivo è quello di coordinarsi in modo sistematico sulle principali attività attorno alle quali verte la vita associativa: marketing del territorio, rapporti sindacali e contratto di lavoro, formazione, demanio, tariffe servizio rifiuti e idrico,…
MESSINA – “Excelsior Informa”: previsto un incremento dei contratti di lavoro nel IV trimestre 2015
Messina, 29 dicembre 2015. In base ai dati forniti dalla piattaforma “Excelsior”, promossa dal ministero del Lavoro e delle politiche sociali in collaborazione con Unioncamere e sotto l’egida dell’Unione europea, sono oltre 191.000 i nuovi contratti di lavoro, sia dipendente che “atipico”, che le imprese italiane hanno previsto di stipulare nell’ultimo trimestre del 2015. Un…
TAORMINA – A Palazzo Ciampoli la mostra sul patrimonio artistico della provincia di Messina
Si inaugura martedì 29 dicembre alle ore 17.30 la mostra Palazzo Ciampoli tra arte e storia. Testimonianze della cultura figurativa messinese dal XV al XVI secolo, sul patrimonio artistico della provincia di Messina legata alla grande produzione antonelliana. Con l’esposizione viene aperto al pubblico Palazzo Ciampoli dopo il recente restauro.
CONFARTIGIANATO – Situazione delle micro e piccole Imprese in provincia di Messina
Cresce il numero di occupati nelle micro e piccole imprese (MPI) con meno di venti addetti nella provincia di Messina. E’ il dato che si evince dagli ultimi dati Istat delle imprese attive, elaborati dall’Osservatorio per le MPI di Confartigianato Sicilia. In questa classifica la provincia di Messina, con le imprese che impiegano meno di…
S. AGATA MILITELLO – Convocata Conferenza dei Servizi per messa in sicurezza del lungomare
Le violenti ultime mareggiate del 21 e 22 novembre hanno ulteriormente e gravemente interessato il lungomare di Sant’Agata di Militello già fortemente danneggiato dalle mareggiate del 22 e 23 ottobre 2014, provocando il cedimento di un altro tratto di muro di sostegno della litoranea provinciale “Viale Regione Siciliana” .