Sara’ immediatamente attivato il tavolo di confronto tra Governo nazionale e Regione siciliana per mettere a sistema tutti gli strumenti utili a dare risposte concrete ai precari della scuola, come concordato con l’assessore regionale alla Pubblica istruzione Lino Leanza.
CISL – Trasporto ferroviario regionale si riduce il servizio nell’isola e si allontana la Sicilia dall’Italia
“Il Governo e Ferrovie dello Stato continuano a illudere Messina e la Sicilia sulla loro volontàdi mantenere i servizi ferroviari nella regione, figuriamoci di migliorarli. La vera ragione della mancata firma del contratto di servizio per il trasporto ferroviario regionale è che l’offerta dello Stato è inferiore ala richiesta di Trenitaliaâ€Â.
REGIONE SICILIA – Scuola, Lombardo agli insegnanti precari: “sono al vostro fiancoâ€Â
Il presidente della Regione Siciliana, Raffaele Lombardo, ha incontrato una delegazione di insegnati precari che, unitamente ad altri circa 7mila solo in Sicilia, si oppongono ai tagli previsti dalla riforma Gelmini. Nei giorni scorsi cinque tra questi lavoratori avevano attuato lo scipoero della fame, interrotto dopo la promessa di Lombardo di un imminente incontro
REGIONE, TAGLIO DEI FONDI ALLA MUSICA – Le associazioni: “Per noi è la fineâ€Â
di Giovanna Pirrotta Requiem per la musica. Almeno quella suonata dalle associazioni concertistiche storiche della Sicilia. Il taglio dei fondi della Regione, infatti, rischia di ridurle al silenzio. Così, prima di essere messe a tacere, hanno deciso di alzare la voce denunciando la loro “mortificazione†anche in Procura.