Dall’11 al 15 maggio 2010 si è svolta la prima campagna di campionamento finalizzata alla datazione dei depositi e allo studio dei resti di elefanti recuperati nella Sicilia sud-orientale (dintorni di Comiso, di Ragusa, di Siracusa e Grotta di Spinagallo) e nei depositi di Acquedolci e della Grotta di S. Teodoro.
Comunicati Stampa
UNIMESSINA – Avviato un progetto di ricerca internazionale dei resti di elefanti siciliani
Dall’11 al 15 maggio 2010 si è svolta la prima campagna di campionamento finalizzata alla datazione dei depositi e allo studio dei resti di elefanti recuperati nella Sicilia sud-orientale (dintorni di Comiso, di Ragusa, di Siracusa e Grotta di Spinagallo) e nei depositi di Acquedolci e della Grotta di S. Teodoro.
Cronaca Provinciale
ASSOCIAZIONE T.A.T. – Tutto deve.. cambiare, l’importante che resti.. come prima!!!
Schiodare consolidati consociativismi appare una impresa ardua, dopo il Decreto A.I.A. per la C.le di San Filippo del Mela-(Me), dovevano approntarsi strutture idonee a garantire il rispetto di quanto il Decreto aveva stabilito oggetto di un processo di verifica, che da solo sarebbe bastato ad intraprendere iniziative piuttosto pesanti nei confronti dei vari soggetti responsabili. …