Il Comitato è stato convocato da Trenitalia per la presentazione della bozza dei nuovi orari sulla nostra relazione.La Regione non ha potuto partecipare, ma noi non abbiamo ricevuto nessuna comunicazione in merito, nonostante l’invito ufficiale da noi spedito in largo anticipo.Nuovi orari frutto del mancato accordo con la Regione. Trenitalia ha presentato 3 bozze:
ESPERO – Continua la telenovela per il raddoppio della linea ferrata Ogliastrillo-Castelbuono
Cefalù. Continua la telenovela per il raddoppio della linea ferrata Ogliastrillo-Castelbuono. Ferrovia: mancano i soldi “veriâ€Â. Una data di inizio lavori che non c’è. In compenso ci sono soldi pubblici che scompaiono e ricompaiono, ma è solamente denaro “virtualeâ€Â. E adesso che serve mettere mano al “portafoglio†si scopre il trucco. Nel frattempo il battagliera…
SCONTRO TRA DUE TRENI NEL BRESCIANO – Circa dieci persone sono state ricoverate negli ospedali di Lovere, Ome e Iseo. Una trentina i contusi.
Nel registrare l’ennesimo grave incidente ferroviario, in cui due treni si sono scontrati causando una decina di feriti e che solo per miracolo non si è tradotto nella ennesima tragedia (il giorno dopo subito derubricata a “incidente” o a “errore umano”) non possiamo non pensare con preoccupazione allo stato delle ferrovie e del materiale rotabile…
TRENITALIA – 723 il killer che soffoca nei ritardi pendolari ed operai.
Non è una nuova malattia, nè un serial tv, tantomeno una felice combinazione per il superenalotto, ma semplicemente un treno divenuto l’incubo per tanti.Leggiamo la nota sotto riportata e capiremo meglio perchè.Ancora disservizi per il 12778 per Giacomo Fazio, il fustigatore delle inefficienza ferroviaria sulla tratta Cefalù – Sant’Agata di Militello.
PONTE SULLO STRETTO – Apertura dei cantieri. Ma saràvero?
Il 23 dicembre 2009 è la data fissata per la posa della prima pietra che inaugurerà, sulla sponda calabrese, e più precisamente in localitàCannitello, l’apertura dei cantieri e l’inizio dei lavori per la costruzione del ponte sullo stretto. In realtà, come spiega ampiamente in una nota il professore Alberto Ziparo, si tratta dello spostamento…
COMITATO PENDOLARI SICILIANI – La Politica Siciliana, le ferrovie e le Infrastrutture
Che il nostro sistema ferroviario è antiquato, obsoleto e soprattutto non è in alcun modo compatibile con lo sviluppo della Sicilia, è ormai da anni un fatto concreto. Desidero sottoporre alla politica regionale, ed in modo particolare al Presidente della Regione, On. Raffaele Lombardo, che, se il nostro sistema ferroviario è antiquato, lo è proprio…
PERDITA AZOTO DA CISTERNA STAZIONE DI MESSINA. La Cisl: “Emergenza sicurezza denunciata da tempo e parte della piu’ complessa Vertenza Stretto”
“Quando si finiràdi sottovalutare tutti questi campanelli di allarme?â€Â. E’ la domanda che pone il segretario generale della Cisl di Messina, Tonino Genovese, dopo l’incidente alla stazione centrale di Messina con l’ennesima fuoriuscita di sostanze chimiche da un carro cisterna delle Ferrovie dello Stato.