Mafia: in 2.000 in corteo a Lampedusa con Libera e Avviso pubblico. Presente anche una delegazione proveniente da Capo d’Orlando con, tra gli altri, il responsabile del Centro immigrati del luogo Cono Galipò, il direttore del Centro, Federico Miragliotta e la scrittrice Linda Liotta.
MESSINA – Il circolo “quo usque tandem” ricorda le vittime di Via d’Amelio con una fiaccolata
Pure quest’anno, come ogni 19 Luglio, a Messina il circolo “quo usque tandem” ha rinnovato l’appuntamento con la consueta fiaccolata, per ricordare le vittime della strage di Via D’Amelio dove persero la vita il Giudice Paolo Borsellino e i cinque componenti della sua scorta uccisi dalla mafia diciannove anni fa.
STRAGE VIA D’AMELIO – Iniziative a Messina in ricordo di Borsellino e la sua scorta
Il 19 luglio è la giornata in ricordo del Giudice Paolo Borsellino e dei cinque componenti della sua scorta, uccisi a Palermo diciannove anni fa. Per non perdere il ricordo di queste sei, e come loro tante altre, vittime della mafia anche a Messina si sono svolte tante iniziative affinchè non si disperdano i sentimenti che il sacrificio di queste vittime hanno provocato in noi.
MAFIA, ALFANO (IDV) – Domenica a Villafranca Tirrena per Graziella Campagna
“Sono passati venticinque anni da quella tragica sera in cui Graziella Campagna fu brutalmente assassinata dalla mafia nel territorio di Villafranca Tirrena, cittadina della costa tirrenica messinese che ospitava Gerlando Alberti Jr e Giovanni Sutera, latitanti legati a doppio filo con illustri personaggi della comunità villafranchese.