“La riapertura dei cancelli nell’ex stabilimento Fiat di Termini Imerese è un segnale importante per l’economia dell’Isola. E l’avvio della produzione di auto ecologiche è sicuramente la metafora migliore in una Sicilia che si sta ‘rimettendo in moto’ grazie all’impegno del Governo nazionale”.
“Ho avviato gia’ oggi contatti con la Rai per possibili collegamenti in eurovisione di alcuni spettacoli teatrali e musicali che porteremo a Lampedusa, nell’ambito del ‘Circuito del mito’, il cui cartellone si svolgera’ dal primo maggio e fino al 30 ottobre.
“Ho avviato gia’ oggi contatti con la Rai per possibili collegamenti in eurovisione di alcuni spettacoli teatrali e musicali che porteremo a Lampedusa, nell’ambito del ‘Circuito del mito’, il cui cartellone si svolgera’ dal primo maggio e fino al 30 ottobre.
Assunte, a tempo determinato, nel sistema trasportistico su rotaia dell’Isola, otto vetture notte, per gentile concessione del Sig. Ministro Altero Matteoli in risposta alla “pressante” richiesta del Sig. Sindaco di Messina.
Assunte, a tempo determinato, nel sistema trasportistico su rotaia dell’Isola, otto vetture notte, per gentile concessione del Sig. Ministro Altero Matteoli in risposta alla “pressante” richiesta del Sig. Sindaco di Messina.
“Occorre superare con urgenza i contenziosi in atto e i conflitti di attribuzione tra gli enti coinvolti perche’, per la citta’ di Messina e’ fondamentale recuperare e rivalutare la zona falcata.
“Occorre superare con urgenza i contenziosi in atto e i conflitti di attribuzione tra gli enti coinvolti perche’, per la citta’ di Messina e’ fondamentale recuperare e rivalutare la zona falcata.
L’assessore regionale Venturi inserisce somme in bilancio per il rilancio del settore. La Cisl di Messina propone di ripartire dal protocollo d’intesa del 2004.