A Calderoli la maglia numero “zero”, la “uno” a Giorgio Napolitano, anche questo nel compleanno dell’Italia.Tre giorni per per aggregare, tra arte e incontri.
Tre giorni per pensare ai “fatti” di questi 150 anni, ma anche per “provocare” artisticamente un ampio dibattito. Mille magliette per uno sbarco che diventa opera d’arte collettiva.
Tre giorni per pensare ai “fatti” di questi 150 anni, ma anche per “provocare” artisticamente un ampio dibattito. Mille magliette per uno sbarco che diventa opera d’arte collettiva.
Doveva essere un successo… lo è stato. Grande partecipazione, oltre 8 ore di musica e serrato confronto tra generazioni diverse, a volte lontane, ma unite dall’incredibile amore verso il “poeta” Fabrizio.
A margine della “tre giorni” dedicata a Brolo a Pier Paolo Pasolini, nel 35^ anniversario dalla sua morte, pubblichiamo la sintesi dell’intervento della professoressa Marisa Miragliotta.
Da domani scatta la “Tre giorni” su Pier Paolo Pasolini. Incontri, dibattiti, video e reading di poesie su questa controversa e geniale “intelligenza”. Tutto alla Sala Multimediale.
Alla Sala Multimediale, promosso dall’Amministrazione Comunale, dalla Sak Be e dalla Peppino Impastato tre giorni di incontri e dibattiti su Pier Paolo Pasolini.