Oggi si è concluso l’ultimo appuntamento del calendario “Salute Bene Comune 2016”, progetto curato dall’assessore comunale Marisa Briguglio. “Un progetto del quale io e tutta l’Amministrazione comunale siamo immensamente fieri – ha dichiarato l’assessore – dedicato alla prevenzione che è la prima arma vincente, per fare screening e diagnosi precoce delle malattie”.
SALUTE – La Commissione Europea approva REVLIMID® per il trattamento del linfoma mantellare recidivato/refrattario
La nuova indicazione per REVLIMID® (lenalidomide) approvata in Europa offre una nuova opzione terapeutica ai pazienti con linfoma mantellare recidivato/refrattario, uno dei linfomi con peggiore prognosi. L’approvazione offre a Celgene la possibilità di andare incontro alle esigenze mediche non ancora soddisfatte dei pazienti affetti da questo tipo di linfoma nell’Unione Europea.
SALUTE E SCIENZA – Il segreto per invecchiare bene è in un mix di Dna
A decidere come si invecchia è l’equilibrio fra il Dna contenuto nel nucleo della cellula e quello delle sue centraline energetiche, i mitocondri. Lo dimostrano sulla rivista Nature i ricercatori coordinati da José Antonio Enriquez, del Centro Nazionale per la Ricerca Cardiovascolare Carlo III di Madrid.
SALUTE E BENESSERE – Porzioni esagerate per i nostri bambini
L’80% (4 su 5) dei genitori dà troppo cibo ai propri bimbi, esagera con le quantità. Il 73% teme che il proprio bambino non mangi abbastanza e ben il 36% usa cibi non salutari (dolci ad esempio) per calmarlo, ad esempio per un capriccio. Sono i dati emersi da un’indagine condotta dal forum Infant and…
SALUTE E BENESSERE – Cani e gatti amici delle donne meno stress e ictus
Non solo compagni di coccole e relax: gli animali domestici, in particolare i gatti, sembrano fare da ‘scudo’, proteggere soprattutto le donne , dalle conseguenze gravi delle malattie cardiovascolari. Quelle che possiedono un animale, infatti, hanno un minor rischio di morire a causa di un ictus. Più che all’attività fisica che si fa con gli…
SALUTE E BENESSERE – 7 Alimenti amici della memoria
Quante cose da fare, da ricordare: appuntamenti, visite, cosa da fare, da dire, da smaltire. Nell’era moderna la memoria è messa a dura prova e un sogno comune diventa quello di trovare l’elisir ‘salva-ricordi’. In realtà non serve cercare tanto lontano: un aiuto alla propria capacità mnemonica può nascondersi a pochi passi, dentro al frigorifero.