Gli esiti di numerose ricerche portate avanti dai docenti, ricercatori e studenti dei corsi di Restauro attivati presso l’ateneo fiorentino tesi al recupero ed alla conservazione dei centri storici nebroidei diventano parte della grande mostra, appena conclusasi, presso la sede del Dipartimento di Architettura dell’Università degli Studi di Firenze.
IL CARRETTO – Eccellenza culturale dell’identità siciliana in una mostra a Palermo
Il Polo Museale Regionale d’Arte Moderna e Contemporanea intende rendere omaggio con questo progetto al significativo patrimonio legato al Carretto Siciliano che attraverso le decorazioni dipinte nei suoi laterali trasmette al popolo siciliano le storie e le vicende epiche come in un notiziario, un quotidiano, un libro di storia. Mission del progetto è la valorizzazione…
GRUPPO MAGGIORANZA BROLO – Siamo con il Sindaco. Proseguiremo, insieme, il percorso virtuoso di risanamento del Comune
Arriva immediata, quasi una replica ai comunicati stampa di questi giorni, se se e senza ma, la voce della maggioranza consiliare, brolese che fa scudo intorno al sindaco, Irene Ricciardello. Un documento intenso, di attacco e denuncia, di solidarietà e di impegno. “Gli scomposti attacchi al sindaco Irene Ricciardello, hanno dimostrato e fatto trasparire ancora…
BROLO – Giù le mani dalla Ragioniera!
“Il responsabile dell’ Area Finanziaria, gode della massima stima da parte dell’amministrazione, nonostante i continui attacchi della minoranza”. La nota della giunta e dei consiglieri di maggioranza consiliare subito dopo l’ultimo comunicato stampa dell’opposizione. Ma potrebbe esserci altro che bolle in pentola, dopo l’ultimo consiglio comunale.
BROLO – Il nuovo look all’edilizia scolastica. 2 finanziamenti “concreti” tra Asilo e Scuola di Piana
1milione300milaeuro per dar vita al rifacimento, ammodernamento e ristrutturazione delle scuole brolesi. Infatti va avanti, è già al secondo step – leggasi finanziamento certo – il progetto finanziario per il completamento della scuola di via Trento, in contrada Piana, che ha avuto il disco verde nel piano triennale regionale degli interventi ritenuti ammissibili per 798,780…