Dal 23 al 25 settembre numerose le iniziative organizzate dall’Automobile Club Caltanissetta in occasione dell’11° Round di Campionato Italiano Velocità Montagna. Ospite d’onore Emanuele Pirro la leggenda dell’automobilismo 5 volte vincitore a Le Mans
ITALIA – Crescono i reati per furti e rapine tanti restano impuniti
Non aiutano a dare sicurezza i 7.700 reati ogni giorno denunciati in Italia, sapendo che 6.300 di questi rimarranno impuniti. E non dormono sonni tranquilli i negozianti: anche oggi in Italia 308 esercizi commerciali subiranno furti e rapine. L’allarme arriva dal presidente della Confesercenti Massimo Vivoli chiedendo ”elevata priorità” per le misure atte a ridurre…
MESSINA – Progetto bus notturno obiettivo sicurezza
L’ATM e il Comune di Messina mettono a concorso l’# e la grafica per il progetto del bus notturno. L’obiettivo dell’iniziativa è portare i giovani alle discoteche e nei ritrovi della riviera nord della città in sicurezza e comodità, offrendo un servizio frequente che garantisca maggiore libertà, non dovendo pensare al parcheggio auto o alla…
STADIO SAN FILIPPO – Ignoti devastono le apparecchiature di videosorveglianza
L’Acr Messina comunica che, in data odierna, durante un sopralluogo presso la struttura dello stadio “F.Scoglio”, si è avuto modo di verificare che ignoti si sono introdotti all’interno degli uffici del Gos ponendo in essere atti di vandalismo che hanno determinato ingenti danni alle apparecchiature di videosorveglianza e sicurezza.
SICUREZZA INFORMATICA – Gli aggiornamenti sono un rischio ecco cosa ci espone agli hacker
Duo Securety, la compagnia di sicurezza informatica di Ann Arbor, Michigan, torna a fare notizia dopo aver svelato, pochi giorni fa, che un quarto dei dispositivi Windows monta versioni obsolete di Explorer esponendosi così a 700 vulnerabilità. Nell’ultimo rapporto ha messo sotto la lente i cinque principali produttori di pc al mondo – HP, Dell,…
AEROPORTO DI PALERMO – Operativi nuovi varchi di sicurezza
Sono stati aperti quattro nuovi varchi di controllo di sicurezza nell’area imbarchi dell’aeroporto Falcone Borsellino di Palermo. Si trovano in un’area di 700 metri quadrati che si affaccia sulla terrazza panoramica dell’aeroporto. L’intervento infrastrutturale, realizzato in quattro mesi e costato circa 300mila euro, fa salire così a dodici il numero complessivo dei varchi di sicurezza.
MESSINA – Video sorveglianza, richiamo del Prefetto all’amministrazione comunale
Il Prefetto di Messina ha richiamato la particolare attenzione del Sindaco di questa città in merito ad un non corretto funzionamento dell’impianto di videosorveglianza cittadino che, realizzato con fondi CEE nell’ambito del progetto PON Sicurezza 2007-2013, ha fino ad oggi costituito, attraverso un sistema di telecamere e sensori dislocati nel territorio comunale, un valido sistema…