Era situata a poche centinaia di metri dal sito di monoliti. La scoperta è stata fatta dagli scoperta archeologi inglesi.Accanto ai monoliti di Stonehenge, uno dei più famosi siti preistorici del mondo, si cela una struttura gemellare fatta di legno. Questa è stata definita dagli archeologi britannici come la più importante nella zona nell’ultimo mezzo…
STONEHENGE ha un “gemello” in legno: “Woodhenge”
Era situata a poche centinaia di metri dal sito di monoliti. La scoperta è stata fatta dagli scoperta archeologi inglesi.Accanto ai monoliti di Stonehenge, uno dei più famosi siti preistorici del mondo, si cela una struttura gemellare fatta di legno. Questa è stata definita dagli archeologi britannici come la più importante nella zona nell’ultimo mezzo…
VILLAGGIO GESSO – “La Caserma ritrovata”, un altro passo avanti
Il progetto “Caserma ritrovata” continua a muovere passi avanti, grazie al lavoro volenteroso dei soci dell’Associazione “Gesso- la Perla dei Peloritani” che con il loro impegno fattivo hanno ripulito e reso utilizzabile un’ampia parte del giardino della caserma, una vittoria contro l’incuria e il disinteresse.
VILLAGGIO GESSO – “La Caserma ritrovata”, un altro passo avanti
Il progetto “Caserma ritrovata” continua a muovere passi avanti, grazie al lavoro volenteroso dei soci dell’Associazione “Gesso- la Perla dei Peloritani” che con il loro impegno fattivo hanno ripulito e reso utilizzabile un’ampia parte del giardino della caserma, una vittoria contro l’incuria e il disinteresse.
TINDARI TEATROGIOVANI 2010 – Bando di concorso sul sito del Ministero dell’Istruzione
Sul sito web del Ministero della Pubblica Istruzione www.pubblica.istruzione.it (sezione “novità“) è possibile scaricare il bando ed i moduli a disposizione delle scuole per la partecipazione alla nona edizione di Tindari TeatroGiovani, rassegna di drammaturgia riservata alle scuole superiori di tutta Europa.ÂÂ
TERME VIGLIATORE – Nasce il Circolo Ambiente e Legalità– Onlus di Legambiente
Dare vita ad un nuovo progetto è insieme una gioia ed una speranza. Con questi sentimenti e con un inesauribile entusiasmo che nasce il Circolo Ambiente e Legalità– Onlus di Legambiente , con sede legale a Terme Vigliatore. L’inizio di ogni anno è un momento di riflessione, di analisi e di grande progettualità.