“La situazione nel territorio dei Nebrodi (Messina) è gravissima. Chiediamo al Governo e al Presidente del Consiglio di intervenire immediatamente e di dichiarare lo stato di calamitàper il territorio nebroideo, sollecitando l’intervento della protezione civile a sostegno delle popolazioni coinvolte e per gli interventi di ripristino delle vie di comunicazione e per la tutela…
GIOIOSA MAREA – La caduta di massi sulla statale isola il paese
“Piove sul bagnato”, isolata Gioiosa Marea, stamani (lunedì) l’Anas cercherò di eliminare un masso che minaccia la strada, subito dopo il Castello di Gliaca. Di fatto da ieri, nel tardo pomeriggio, il centro urbano di Gioiosa Marea è isolato e raggiungibile solo da mezzi leggeri, ed anche questi devono inerpicarsi per impervie strade rurali o…
LATTERI – “I Nebrodi non devono essere lasciati soliâ€Â
“Quanto sta accadendo nel comprensorio nebroideo è davvero drammatico. Migliaia le persone evacuate dalle proprie abitazioni. Un disastro senza precedenti che richiede l’immediato intervento dei governi regionale e nazionale†– sono queste le parole dell’On Ferdinando Latteri che dalle prime ore di oggi segue con trepidazione i fatti di San Fratello e degli altri comuni…
SANT’ANGELO DI BROLO – Il sindaco Caruso sollecita intervento protezione civile su emergenza maltempo
Riceviamo e pubblichiamo il documento del sindaco di Sant’Angelo di Brolo Basilio Caruso dove si sollecita, ancora una volta, la protezione civile ad intervenire al più presto sul territorio comunale che, a causa delle forti piogge, ha subito diversi movimenti franosi. Di seguito il documento. Spett.le Dipartimento nazionale della Protezione CivileROMA On.le Presidente della RegionePALERMOSant’Angelo…
MALTEMPO – Ritorna la normalitàsui Nebrodi
Passata la notte di paura sui Nebrodi, ma la situazione rimane rischio. Il cielo appena più sgombro dai nuvoloni, neri e zeppi d’acqua di ieri, sembra rassicurare i tanti che questa notte hanno temuto il peggio. Quindi torna lentamente alla normalitàdopo le frane e gli allagamenti di ieri.
MALTEMPO NEL MESSINESE – Frana su SS 113. Chiusa anche la linea ferroviaria Messina Palermo
A causa di una serie di smottamenti dovuti al maltempo, e’ stata chiusa al traffico la strada statale 113 “Settentrionale Sicula” tra Tusa e Santo Stefano di Camastra, nel messinese. Le piogge intense degli ultimi giorni e tutt’ora in atto, hanno causato diverse frane intorno alla mezzanotte, tra il km 153,300 (Finale di Pollina, innesto…